Gli anni della leggerezza. La saga dei Cazalet. Vol. 1
- EAN: 9788876255564
4° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa straniera - Saghe

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Gli anni della leggerezza. La saga dei Cazalet. Vol. 1
Elizabeth Jane Howard
€ 18,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 10,99 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Donna bellissima e inquieta, Elizabeth Jane Howard è stata al centro della vita culturale londinese della seconda metà del Novecento e ha avuto una vita privata burrascosa, costellata di una schiera di amanti e mariti.
Dopo la fortunata pubblicazione de Il lungo sguardo, proseguiamo con l'opera di Elizabeth Jane Howard proponendo il suo maggior successo: Gli anni della leggerezza, un romanzo raffinato ed emozionante che racconta le vicende della famiglia Cazalet alla viglia della Seconda Guerra Mondiale, una saga appassionante in cui le vite private dei protagonisti s'intrecciano con il destino di un paese sull'orlo di una crisi epocale.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
07/01/2021 20:30:31
Bellissima saga familiare, scorrevole, non è ricca di colpi di scena ma non riesci a staccarti dalle pagine
-
05/01/2021 20:52:56
Forse a tratti lento, forse non appassionantissimo. Però i personaggi sono descritti talmente bene, che questo libro invoglia ad andare oltre e a leggere i titoli successivi per sapere come si svilupperà la storia e cosa succederà ai vari personaggi a cui, inevitabilmente, ci si affeziona. Io, in modo particolare, ho iniziato a "voler bene" a Polly, Clary e Hugh.
-
11/09/2020 17:22:08
Una bellissima saga familiare, scritta in un linguaggio semplice e scorrevole, ma mai scontato
-
16/05/2020 10:43:02
Primo libro di una saga che racconta le vicende della famiglia dei Cazalet, composta da numerosi personaggi ben caratterizzati e interessanti. Una lettura che scorre tranquilla, senza grandi colpi di scena, e che comunque riesce a tenerti incollato alle pagine. Consigliassimo!
-
16/05/2020 10:25:25
Con il primo volume della saga dei Cazalet, Gli anni della leggerezza, conosciamo la famiglia... La scorrevole scrittura della Howard, la sua maestria nell'essere sottilmente ironica e la sua bravura nel caratterizzare i personaggi catturano il lettore, che non può fare a meno di leggere poi tutti i volumi della serie.
-
16/05/2020 09:26:17
Non posso dire che non mi sia piaciuto, l'ho letto con vero gusto, ero interessata a capire la storia, i personaggi, la famiglia, però, non so spiegarlo, mi è mancato qualcosa. "Sì ma questo senso di incompiutezza" mi direte voi "lo percepisci perché è il primo di cinque volumi, avresti dovuto continuare, non credi?" Non credo. Proprio perché è il primo di cinque volumi che avrei dovuto avere una curiosità sfrenata per il secondo libro e invece non è stato affatto così.
-
15/05/2020 10:13:17
Elizabeth Jane Howard ha un grande dono: scrive magnificamente. Perciò, a patto di memorizzare bene i nomi e le relazioni tra i personaggi (operazione affatto complessa), si è presto inseriti nella famiglia Cazalet, si dà un volto ed una voce a tutti i personaggi. E se all'inizio può sembrare il patinato racconto di una borghesia annoiata, presto le piccole peculiarità umane, le dinamiche familiari, ed anche orrendi segreti di famiglia, catturano il lettore e gli fanno desiderare al più presto i volumi successivi.
-
14/05/2020 10:01:10
Una saga familiare che appassiona e ti fa affezionare a tutti i componenti della famiglia. Arrivati all'ultimo libro sarà un dispiacere salutarli.
-
14/05/2020 07:10:59
Nonostante la lunghezza, il libro vola via in un battibaleno. Giunta alla fine ho iniziato a trepidare per avere il secondo volume. La Howard sembra una Jane Austen moderna, che traccia una delicata storia di una famiglia inglese negli anni della seconda guerra mondiale. Consigliatissimo!
-
12/05/2020 17:53:28
Essendo il primo libro di una saga composta da 5 volumi, risulta essere forse un po' lento, una sorta di introduzione per ciò che riguarda i personaggi e i vari intrecci. Ma vale assolutamente la pena leggerlo e andare avanti con la storia perché questa è una saga davvero meravigliosa, che ti fa entrare in empatia con ogni componente di questa grande famiglia e ti trasporta all'interno di tutte le vicende che li riguardano.
-
12/05/2020 16:44:20
Una saga che mi ha appassionato e che ho divorato dal primo all'ultimo libro, senza interruzioni. Avrei voluto che i libri fossero di più, perché necessariamente, data la quantità di personaggi, alcune storie restano un po' in ombra e non vengono risolte. Una scrittrice che non conoscevo e di cui leggerò sicuramente altro.
-
12/05/2020 08:39:10
Ho appena finito il primo volume di questa saga. Adoro le storie così belle ed intricate, conoscerle così a fondo. Vi appassionerete anche voi a queste vicende, vi sembrerà di essere approdati in una serie tv, e farete come me che ho già comprato tutti i libri della saga. Vale la pena leggerlo.
-
11/05/2020 10:12:02
Primo capitolo della saga dei Cazalet. La storia di questa famiglia inizia nel 1937 e si svolge tra Londra e Home Place, residenza di famiglia ubicata nella campagna inglese. In questo primo volume la Howard ci presenta tutti i personaggi - che non sono pochi, ma sa come gestirli - senza mai annoiare e rendendo la lettura scorrevole e interessante. Non mancano le interazioni tra classi sociali diverse sullo sfondo di un mondo che sta cambiando, con le figure femminili che cercano e reclamano la loro indipendenza, ma non solo. Le prospettive per un seguito interessante ci sono tutte!
-
11/05/2020 06:28:04
Libro delizioso, che ti porta, ovviamente, a comprare subito anche gli altri quattro. Famiglia numerosa, e quindi con una gamma variegata di problemi interni (tradimenti, malattie, molestie) ed esterni (la guerra). Mi è piaciuto particolarmente l’affresco sul mondo dei bambini, che nei libri successivi cresceranno e diventeranno protagonisti , anzi protagoniste. Già regalato a due amiche....
-
08/11/2019 11:22:19
Questo romanzo è come una coccola e una boccata d’ossigeno. La storia del primo libro segue la vita della famiglia Cazalet durante il 1937 e 1938, poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale e si focalizza sulla normalità (e per alcuni personaggi monotonia) della vita condotta a Londra e nel Sussex. La narrazione di questo primo libro è corale e lo stile della Howard è molto fluido ed elegante e mostra la capacità dell’autrice di scandagliare l’animo umano, in particolare quello femminile. Mi è piaciuta molto l’attenzione prestata alla condizione della donna e i riferimenti alla cultura, ai personaggi politici e dello spettacolo e agli eventi storici che fanno da background. Per quanto riguarda la condizione della donna, mi ha colpito in particolare il personaggio di Villy, insoddisfatta della propria vita e che si sente stretta nel ruolo di moglie e madre, ma anche delle cugine Cazalet. In famiglia molti argomenti sono tabù e le ragazzine in particolare si trovano completamente ignare e spaesate. Seguiamo il flusso della pacata vita domestica in campagna,ad Home Place e facciamo la conoscenza dei tre fratelli Cazalet con le rispettive mogli e figli, di Rachel, della Duchessa e del Generale, ma anche di una moltitudine di personaggi correlati ad essi. Con poche pennellate ci vengono mostrate le dinamiche presenti tra i vari personaggi e tra le quattro coppie (di cui solo tre ufficiali), ciascuna caratterizzata da una propria particolarità e da molti non detti. Le cognate sono diversissime le une dalle altre, ognuna tratteggiata in maniera magistrale: dalla devota moglie Sybil, alla insoddisfatta Villy (a tratti fredda a tratti generosa), alla inizialmente frivola ed inesperta Zoe (con la quale si finirà per affezionarsi man mano che procede la storia), a Rachel, troppo altruista e che finisce per sacrificare se stessa per pensare agli altri. Questo primo libro mi è piaciuto davvero molto, malgrado l'inevitabile lentezza della narrazione.
-
19/10/2019 08:28:11
I personaggi sono accattivanti ma la trama è un po' debole, si sviluppa con lentezza. Il che è comprensibile, poiché, essendo il primo libro di una serie, finisce per diventare una specie di introduzione ai successivi. Leggerò il vol. 2, "Il tempo dell'attesa", per vedere se la storia decolla.
-
05/10/2019 21:27:44
Il primo volume della saga dei Cazalet ti conquista malgrado un inizio lento e all'apparenza poco coinvolgente. Poi procedendo nella lettura ti ritrovi conquistata dalle vicende di questa famiglia, testimone muto dei loro drammi e dell'apparente banale quotidianità. Consigliato
-
28/09/2019 09:38:12
Siamo nel 1937 e facciamo la conoscenza della famiglia Cazalet che si trasferisce, per le vacanze, nella tenuta di campagna, dando ospitalità ad amici e parenti. Con lo sguardo rivolto ad un orizzonte storico preoccupante, dove la minaccia della guerra si fa sempre più vicina, i vari componenti danno vita a dinamiche ed avvenimenti che colorano le afose giornate estive di amore e tradimenti, sogni ed aspettative, delusioni e rinunce. Sotto una rigida morale vittoriana che ci rimanda ad abitudini ed usanze ormai scomparse, la vita domestica dei Cazalet ci fa compagnia con tanti protagonisti di cui, pagina dopo pagina, scopriamo vizi e virtù. Il giovane Rupert che ha sposato in seconde nozze una donna troppo giovane, l'affascinante Edward che non vuole rinunciare ai privilegi da scapolo pur avendo moglie e figli, la dolce Rachel che nasconde un amore segreto, il premuroso Hughs ferito nel corpo e nell'animo dalla precedente guerra e tanti altri volti che compongono un teatro di attori di ogni genere. Mentre ognuno recita la sua parte, si sentono le risate dei bambini, il lavorio dei domestici, la presenza di amici che approfittano dell'ospitalità della Duchessa e del Generale Cazalet. Una saga coi fiocchi che abbiamo letto senza sentire il peso delle 604 pagine. Piacevole, ben scritta, deliziosa eco dei classici della letteratura.Qualche info in più sul nostro blog
-
27/09/2019 11:55:54
Adoro le saghe familiari ed ho acquistato questo, già pronta ad acquistare anche gli altri volumi. In realtà mi sono fermata perché non mi ha entusiasmata per niente, l'ho trovato abbastanza piatto. E' una saga ma senza una trama avvincente.
-
25/09/2019 18:47:43
Primo libro un po’ introduttivo, serve a presentare i numerosissimi personaggi e ad evidenziarne i rapporti. Accenna alle varie tematiche che verranno sviluppate nei prossimi volumi, sviluppando la storia a partire dagli anni precedenti alla guerra, ed è soprattutto in relazione alla preparazione del conflitto che si intravedono i momenti di vera angoscia e paura tra le frivolezze e le quotidiane preoccupazioni della classe medio-alta. Una sorta di lungo prologo, che forse si protrae per troppe pagine.
