L' anno della morte di Ricardo Reis
- EAN: 9788807721700

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (10 offerte da 9,03 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
25/11/2019 17:57:37
Pessoa è già morto, ma il suo eteronimo Riccardo Reis ancora no. Ritorna in Portogallo dal Brasile, è un dottore che sogna la poesia, a testimoniarlo una valigetta con i fogli disordinati dei suoi versi. Lo spirito di Pessoa trova spesso la voglia e il modo di apparirgli e parlare con lui. Sono discorsi di anime a cui solo Saramago, con la sua penna unica, può farci assistere. Tra gli amori di una cameriera d'albergo e i discorsi empirici dello spirito di Pessoa lo scenario intorno è uno dei peggiori: c'è la guerra e Salazar controlla, censura e punisce. Tramite questo straordinario romanzo José Saramago lancia la sua denuncia contro il regime dittatoriale di Salazar e non solo, lo fa sempre con cura e frecciatine sarcastiche tipiche dell'autore. Per farla breve L'anno della morte di Riccardo Reis è un romanzo a cui si possono solo dare 5 stelline solamente perché è impossibile darne di più, una storia da leggere per sognare e comprendere... E molto di più!
-
23/09/2019 20:45:36
Il libro che mi ha fatto innamorare di Saramago. E, da allora, pochi autori sono entrati con così tanta forza nel mio cervello e nel mio cuore. Prosa difficile ma formidabile. Inimitabile!
-
21/09/2019 12:05:18
Tre mondi che si intrecciano in un romanzo bellissimo: la Roma di Orazio, la Lisbona di Ricardo Reis, poeta sulle orme del predecessore latino, e la figura di Pessoa tutto intrecciato dallo splendido narrare di Saramago
-
11/08/2019 20:58:21
Saramago è sempre formidabile, la sua forza narrativa, la profonda introspezione, la caratterizzazione dei personaggi sono unici e inimitabili
-
08/03/2019 17:24:12
Siamo nella Lisbona del 1936, l'anno successivo alla morte di Fernando Pessoa, grande poeta portoghese. Saramago decide di concedere ad uno dei suoi alter ego, Ricardo Reis, un ultimo anno di vita; si rivelerà un anno intenso, di grandi cambiamenti che prennunciano il secondo conflitto mondiali. Ricardo Reis rappresenta l'alter ego monarchico, conservatore, reazionario ed inetto di Pessoa. Medico, ma anche poeta, attaccato alla tradizione classica e al formalismo che caratterizza il suo tempo. In un dialogo continuo con se stesso, cioè con lo spirito di Pessoa, in un limbo tra vita ed oblio, e in un senso di non appartenenza tipico del ritorno in patria, dopo anni come emigrante in Brasile, Ricardo si rende conto sempre più della sua inettitudine ed estemporaneità, che culmina alla fine della narrazione con la sua morte.
-
27/12/2018 19:48:50
Eccezionale e indimenticabile capolavoro del maestro Saramago. Imperdibile. Lisbona più che mai interessante in questo romanzo. Protagonista dalla morale più che mai dubbia, ardente monarchico verrà messo alla prova dalle donne che incontrerà sul suo cammino.
-
23/09/2018 19:38:06
Troppo difficile, almeno per me. Lento e con poca trama, spesso si fa fatica a seguire il decorso della storia. Se dovete iniziare con saramago scegliete altro e poi magari tornateci!
-
23/07/2015 17:39:16
Ingredienti: una città-specchio di un mondo avviato ad un triste destino, un anno-simbolo carico di eventi e preoccupazioni, un medico-poeta inerte spettatore, incontri a sorpresa col suo alter-ego Pessoa per riflettere su se stessi e sul proprio destino. Consigliato: a chi ama osservare il mondo da passeggero per intuirne la rotta, a chi sa digerire una scrittura sicuramente pesante ma decisamente profonda.
-
20/10/2014 17:52:56
E' un autore che o si ama o si odia. Conosco molti fan di Saramago ma io ho capito che faccio parte della seconda categoria. Si fa una fatica immane a leggere questo libro. Periodi lunghissimi, virgole in quantità industriale, una trama precisa non c'è. Troppo farraginoso per i miei gusti. Do un voto "neutro" perchè non mi permetto di stroncare un romanzo definito capolavoro da molti lettori. Semplicemente credo di avere gusti diversi.
-
04/02/2014 16:09:20
E' difficile stilare una classifica della produzione del maestro Saramago, ma ritengo questo romanzo uno dei suo migliori in assoluto. L'incipit è qualcosa di magnifico. Mi sono innamorato di Lisbona leggendo questo libro. Quando ci sono stato, ho ritrovato così familiari le strade e i luoghi in cui hanno vissuto e si sono mossi i personaggi del romanzo. Qui c'è tutto il Saramago più vero e profondo. Il finale, poi, è da brividi sulla pelle.
-
09/11/2012 10:42:59
Struggente parabola antimilitarista. Attraverso il decadimento fisico e morale di Ricardo Reis, uno degli "eponimi" di Fernando Pessoa, con la solita maestria creativa Josè Saramago ci fa rivivere la spirale discendente di un'Europa che nell'anno 1936 si avvia verso la follia della guerra. Malinconico fino al parossismo, quasi straziante nella ricostruzione di un uomo e, attraverso di esso, di un momento storico che contiene già in se i semi del male che di lì a poco si sarebbe impadronito dell'Europa e del mondo intero. Lo stile di Saramago, questa sorta di ammaliante concinnitas in salsa portoghese, così atipica nel suo totale dispregio delle regole basilari della punteggiatura, con quella prosa fluente e così piena e compatta, avvolge il lettore e lo spinge a restare attaccato al libro, ad accompagnare la lenta e inesorabile discesa negli inferi di uno dei personaggi più inquietanti nati dalla geniale penna di Saramago. Indimenticabile!
-
05/10/2010 11:36:15
Lisbona, 1935. Muore Fernando Pessoa. Ricardo Reis, poeta ellenista e monarchico emigrato in Brasile, nonchè uno degli eteronimi di Pessoa, ritorna in Portogallo per rendere omaggio alla tomba del suo creatore. E' questa l'idea che fà da motore al romanzo di Saramago. Reis trascorrerà il suo ultimo anno di vita aggirandosi per Lisbona come uno spettro, sconfitto. L'antica musa Lidia ha il corpo di una cameriera d'albergo, con la quale instaura una triste relazione priva di amore. Marcenda, giovane donna di Coimbra di cui è invece innamorato, lo respinge. Al protagonista non resta che osservare dalla sua grigia stanza lo spettacolo di un mondo che va incontro alla dittatura.
