Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anoressia del sessuale femminile. Dal caos alla costituzione del limite - Paolo Cotrufo - copertina
Anoressia del sessuale femminile. Dal caos alla costituzione del limite - Paolo Cotrufo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Anoressia del sessuale femminile. Dal caos alla costituzione del limite
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anoressia del sessuale femminile. Dal caos alla costituzione del limite - Paolo Cotrufo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando nasce un bambino ci si preoccupa fin dall'inizio di come e di quanto mangi, se si attacca al seno, se succhia con la dovuta energia, se si stanca troppo presto, se il latte della madre è sufficiente, se si addormenta mentre ciuccia, se cresce bene o è vittima delle “colichette”. Questa attenzione della madre, ma anche del resto della famiglia, sarà destinata al bambino fino a molto tardi, anche dopo lo svezzamento e magari proseguirà anche nella vita adulta. Questo accade al bambino che non ha problemi alimentari, quello che ne ha produce, generalmente, attivazioni ben più importanti ed invasive. Un momento semplice e naturale come quello dell'alimentazione e del soddisfacimento di un istinto autoconservativo è, così, intriso di significati e di messaggi che provengono dall'inconscio della madre e che, senza un filtro, senza una membrana, senza una funzione psichica, giungono al bambino che non dovrà più solo avere a che fare con un seno colmo di latte ma con le angosce di “morte per fame” della madre che, appoggiandosi al seno, giungono nella bocca del bambino che diviene, così, una bocca-inconscio. Dal canto suo il bambino, il cui funzionamento autoconservativo è, per il momento, sotto il primato della oralità, si trova a pervertire l'istinto alimentare che si trasforma in pulsione sessuale orale. In questo senso il capezzolo che entra nella bocca diviene il paradigma di funzionamento dello psichismo dell'infante, le cui risorse sono, per il momento, limitate alla chiusura degli orefizi o, per converso, al divoramento del capezzolo. Questo è il paradigma di funzionamento anoressico/bulimico. Presentazione di Alida Labella.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
29 novembre 2010
Libro universitario
148 p., Brossura
9788846468581
Chiudi

Indice

Indice:


Alida Labella, Prefazione
Introduzione
Anoressia mentale: diagnosi e caratteristiche cliniche
(I criteri diagnostici; L’incontro con la anoressia; L’incontro con la bulimia; Il fattore; La psicologia anoressica; Obesità e disturbi alimentari; Disturbi alimentari ed addiction; L’anoressia ed il suo terapeuta)
Anoressia mentale: diario di un’epidemia sociale
(L’ascetismo; La diffusione; Anoressia e mezzi di comunicazione; Il “terzo mondo”; Donne in carne e/o ossa; E gli uomini?; Che succede alla donna? La rivoluzione dal passivo all’attivo)
Anoressia e psicoanalisi: note metapsicologiche
(Trieb und Anlehung; La pubertà; L’honte du corps; Nothing-in syndrome)
L’anoressia mentale ed il problema delle origini
(Hilflosigkeit; Verführung; La nascita della funzione psichica e l’Anlehnung; L’Io-corpo; L’Io-cultura)
Anoressia mentale e sessualità femminile: la vulnerabilità ed il caos, ovvero il ritorno alla natura
(Sessualità femminile e psicoanalisi; Femminilità e trauma; La soluzione anoressica; Dunque anoressia)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi