Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anoressia mentale dell'adolescenza. Modelli teorici, diagnostici e terapeutici
Disponibilità immediata
25,70 €
25,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
25,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
25,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra i disturbi del comportamento alimentare (DCA), l'anoressia mentale è la forma più grave e impegnativa da cui possono originarsi anche le altre, soprattutto la bulimia. Fenomeno sociale e culturale del nostro tempo con radici antiche, ha subito in questi ultimi anni un notevole incremento. L'interazione di processi psichici e somatici, che complicano i quadri clinici, richiede il riconoscimento del senso psichico della malattia, perché possa essere effettuato un trattamento del disturbo alimentare. In pratica il volume intende: offrire una visione culturale dell'anoressia, indicare modelli teorici, diagnostici e terapeutici, fornire degli indicatori predittivi di rischio, utilizzabili per il precoce rilevamento della malattia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Anoressia mentale dell'adolescenza. Modelli teorici, diagnostici e terapeutici

Dettagli

1998
Libro universitario
416 p.
9788846406576

Voce della critica


scheda di Pozzan, M.T., L'Indice 1994, n. 7
(scheda pubblicata per l'edizione del 1994)

Francesco Montecchi è un analista junghiano e dirige il Servizio di psichiatria e psicoterapia dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma. Con i suoi collaboratori ha messo a punto una modalità di cura dell'anoressia mentale che presenta in questo libro insieme a un'analisi della casistica. L'approccio clinico proposto è improntato alla riunificazione della scissione mente-corpo attuata dall'anoressica. Il primo passo consiste nel drammatizzare la situazione dimostrando alla ragazza e ai suoi familiari che nel digiunare ha danneggiato tutti i suoi organi, compreso il cervello che, dicono gli autori, è l'unica cosa a cui la paziente tiene. Tale dimostrazione si basa sull'esecuzione programmata di test clinici tra cui una Tac cerebrale che evidenzia sempre un'atrofia correlata al digiuno. A questo segue un colloquio diagnostico con tutta la famiglia nel quale il problema viene posto in tutta la sua drammaticità per quel che è: "Perché questa ragazza è così disperata nella sua famiglia da voler perseguire il suicidio per fame?" Si sposta così l'attenzione dal sintomo al problema relazionale che ne è causa. La valutazione della trattabilità e la scelta terapeutica si basano su una diagnosi familiare e su quella individuale per tutti i componenti della famiglia, in modo da non azzardare terapie familiari in presenza di membri psicotici o gravemente disturbati e da intraprendere una terapia farmacologica per la ragazza se ci sono spunti ossessivi o deliranti. L'autore e i suoi collaboratori hanno la capacità di non irrigidirsi in un solo indirizzo teorico utilizzando in modo integrato gli apporti della psicoanalisi, della psicologia cognitiva e di quella sistemica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore