Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antasofia. Vol. 1: Potere. - copertina
Antasofia. Vol. 1: Potere. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Antasofia. Vol. 1: Potere.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antasofia. Vol. 1: Potere. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa collezione di scritti vuole testimoniare che la riflessione teorica non è necessariamente un mero esercizio intellettuale, vuole parlare con irriverente autenticità di come un avanzamento della teoria possa darsi, in modo privilegiato e partecipato, in una pratica di autogestione. Operare una critica al potere che armonizzi forma e contenuto diviene indispensabile in quanto è in grado di creare un esplosione di senso immediatamente percepibile. Originalità, invenzione, sperimentazione divengono, in un’ottica del genere, parole d’ordine di un pensiero agito quotidianamente. Questo è un percorso politico di ricerca senza padri, che non cerca la sua origine, che non ha l’esigenza di nominarsi, ma che tenta di parlare di libertà dentro le maglie del dominio. Genealogicamente si interroga e interroga la sua capacità di creare discontinuità attivando pratiche relazionali e cooperative altre.

 

Testi di: Giorgio Agamben, Lara Caldarozzi, Noam Chomsky, Massimo De Carolis, Lorenzo Fabbri, Ian Hacking, Manuel Guidi, Alessandro Lucera, Todd May, Alessandro Palmieri, Federico Primosig, Judith Revel, Giulio Nicola Soldani, Kazumi Takakuwa, Enrico Voccia.


INDICE


Editoriale. Antagonismo/filosofia

Affrontando l’impero di Noam Chomsky

Questioni di Fondazione della Società. Lettura de L’unico e la sua proprietà di Max Stirner di Enrico Voccia

Max Stirner: misconosciuto materialista di Manuel Guidi

“Mann gegen mann”. Individualismo e relazioni di Lara Caldarozzi

Autonomia e ragione in Max Stirner di Alessandro Lucera

Potere potenziale vs dominio totale di Giulio Nicola Soldani

Dalla rivoluzione alla microfisica. Come orientarsi nella guerra permanente di Federico Primosig

Potere e sapere: l’analisi di Michel Foucault e la figura dell’intelletuale di Alessandro Palmieri

L’altra faccia della guerra. Clastres-Deleuze-Foucault di Judith Revel
Cura di sé di Ian Hacking
Anarchismo ontologico in Gilles Deleuze, ovvero come diventare un nomade ontologico di Todd May

Prove tecniche di rivoluzione: Richard Rorty, il linguaggio tiranno e il potere delle ridescrizioni di Lorenzo Fabbri

Che significato dare al termine “globalizzazione”? di Massimo De Carolis
Per costruire una situazione: Che cos’è il poetico? di Kazumi Takakuwa

Intervista a Giorgio Agamben

Sguardi sul potere. Breve percorso nel cinema dell’orrore e di fantascienza di Lorenzo Fabbri e Federico Primosig

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
1 aprile 2003
215 p.
9788884831460
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore