Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli antichi privilegi dei Sette Comuni. Ristampa anastatica commentata della raccolta dei privilegi di Costantino Bonomi stampata a Vicenza nel 1691 - Michela Maria Rodeghiero - copertina
Gli antichi privilegi dei Sette Comuni. Ristampa anastatica commentata della raccolta dei privilegi di Costantino Bonomi stampata a Vicenza nel 1691 - Michela Maria Rodeghiero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli antichi privilegi dei Sette Comuni. Ristampa anastatica commentata della raccolta dei privilegi di Costantino Bonomi stampata a Vicenza nel 1691
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli antichi privilegi dei Sette Comuni. Ristampa anastatica commentata della raccolta dei privilegi di Costantino Bonomi stampata a Vicenza nel 1691 - Michela Maria Rodeghiero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La ristampa anastatica, opportunamente commentata, del più antico volume degli antichi Privilegi Originari dei Sette Comuni e sue Contrade, curato da Costantino Bonomi e stampato nel 1691, permette da un lato di offrire allo studioso un testo prezioso per approfondire l'argomento, ma dall'altro lato concede al lettore comune di poter toccare con mano cosa significavano quei riconoscimenti in capo agli abitanti dei Sette Comuni e Contrade annesse, in quanto "quei privilegi", quelle esenzioni, quei diritti, rischiano di ridursi ad un "monumento morto", ad un punto di riferimento senza significato per la gente che è rimasta a vivere sulla terra dei Sette Comuni. Invece la vita in montagna, in tutti i suoi aspetti, dall'agricoltura al turismo, dalla gestione del territorio all'organizzazione dei servizi, ha bisogno di tradurre quell’antico patrimonio di tradizioni in nuova esperienza di sostegni, di agevolazioni, di incentivi, di esenzioni per riequilibrare le condizioni economiche disagiate rispetto le condizioni più avvantaggiate della città e della pianura.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 dicembre 2022
Libro universitario
320 p., Brossura
9788876912139
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore