Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le antichità di Roma -  Joachim Du Bellay - copertina
Le antichità di Roma -  Joachim Du Bellay - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le antichità di Roma
Disponibilità immediata
7,86 €
-35% 12,10 €
7,86 € 12,10 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 12,10 € 7,86 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 12,10 € 7,86 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le antichità di Roma -  Joachim Du Bellay - copertina

Descrizione


Giunto a Roma nel 1553 al seguito dello zio cardinale, nella sua opera Joachim Du Bellay non ripercorre linearmente la storia di Roma dalla sua fondazione alla caduta, ma sceglie piuttosto alcuni episodi topici. Il giudizio sulla città eterna oscilla tra la celebrazione e la deplorazione, rimanendo nel complesso ambiguo, e parte delle sue Antiquitez sviluppano il motivo della superbia indomabile che attirò su Roma il giusto castigo divino.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
10 febbraio 2005
108 p., Brossura
9788843033034
Chiudi

Indice

Introduzione/ Indicazioni bibliografiche/ Avvertenza/ 1.Le premier livre des antiquitez de Rome/ 2.Il primo libro delle antichità di Roma/ Note

Conosci l'autore

Joachim Du Bellay

1522, Anjou

Joachim Du Bellay è stato un poeta francese. Negli studi umanistici ebbe condiscepolo e fraterno amico Pierre de Ronsard, in quel sodalizio parigino del collegio di Coqueret da cui nacque la scuola della Pléiade. Esordì nel 1549 con la Difesa e illustrazione della lingua francese (Deffence et illustration de la langue françoise), manifesto della nuova poetica. Dello stesso anno è Oliva (Olive), raccolta di sonetti d’amore petrarcheggianti e neoplatonici che verrà ampliata in edizioni successive. Raccolte di poesie minori, uscite tra il 1549 e il ’53, già contengono a tratti i temi sofferti e le cadenze elegiache e patetiche del poeta più autentico. Tra il ’52 e il ’53 si assiste anche al distacco da un petrarchismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi