Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antico e Nuovo Testamento. Libri senza Dio. Come le religioni sono state costruite a tavolino per mantenere il potere - Mauro Biglino - copertina
Antico e Nuovo Testamento. Libri senza Dio. Come le religioni sono state costruite a tavolino per mantenere il potere - Mauro Biglino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 144 liste dei desideri
Antico e Nuovo Testamento. Libri senza Dio. Come le religioni sono state costruite a tavolino per mantenere il potere
Disponibilità immediata
22,80 €
22,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antico e Nuovo Testamento. Libri senza Dio. Come le religioni sono state costruite a tavolino per mantenere il potere - Mauro Biglino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Mauro Biglino torna con un nuovo libro in cui prende in esame sia l'Antico, sia il Nuovo Testamento!

Per l’Antico Testamento, i detentori della conoscenza hanno raccontato ciò che veramente contiene? Per quanto concerne invece il Nuovo Testamento, come si comprenderà dal contenuto del lavoro, la domanda è necessariamente diversa: gli autori hanno scritto il vero? La risposta per Biglino è scontata in entrambi i casi: assolutamente no. Per l’Antico Testamento non si sono limitati a non raccontare, ma sono andati ben oltre e hanno deliberatamente e spudoratamente inventato ciò che non c’è. Per il Nuovo Testamento gli autori dell’inganno sono stati innanzitutto gli estensori, coloro che hanno inventato la figura cristica che è ben diversa dalla figura storica del predicatore giudeo messianista. In questo libro si trovano anche risposte a critiche e osservazioni che i rappresentanti delle diverse, e spesso contraddittorie, dottrine hanno rivolto alle ipotesi contenute nei suoi precedenti lavori. Un percorso che parte dal primo versetto della Genesi per arrivare a riflettere, sia pure per il momento molto sinteticamente, sull’inganno finale: da Adamo a Gesù dunque, che viene affrontato in questa nuova edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Autore: Mauro Biglino; Titolo: Antico e Nuovo Testamento. Libri senza Dio. Come le religioni sono state costruite a tavolino per mantenere il potere; Editore: Uno; Data: 2016; EAN-13: 9788898829811. Uno; 2016; 9788898829811; Copertina flessibile ; 20 x 14 cm; pp. 257; ; sottolineature e note a matita, leggeri segni d'uso alla copertina, firma di proprietà al frontespizio e in una pagina interna; Accettabile (come da foto). ; In questa nuova pubblicazione ho voluto inserire una serie di prime riflessioni sul Nuovo Testamento, ho anche scelto di rispondere in modo circostanziato alla più importante delle contestazioni che l'esegesi giudaico-cristiana mi rivolge: quella relativa al termine Elohim, al suo essere plurale o singolare, al suo significare Dio oppure no. È infatti fondamentale stabilire se la Bibbia parla del Dio unico oppure no. Questo scritto è dunque un excursus su vari temi compiuto con l'intento di evidenziare la questione di fondo che concerne il nostro rapporto con quel libro su cui mi pongo le seguenti domande: per l'Antico Testamento, i detentori della conoscenza hanno raccontato ciò che veramente contiene? Per quanto concerne invece il Nuovo Testamento, come si comprenderà dal contenuto del lavoro, la domanda è necessariamente diversa: gli autori hanno scritto il vero? La risposta è per me scontata in entrambi i casi: assolutamente no. Per l'Antico Testamento non si sono limitati a non raccontare, ma sono andati ben oltre e hanno deliberatamente e spudoratamente inventato ciò che non c'è. Per il Nuovo Testamento gli autori dell'inganno sono stati innanzitutto gli estensori, coloro che hanno inventato la figura cristica che è ben diversa dalla figura storica del predicatore giudeo messianista.; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Dettagli

2016
232 p.
9788898829811

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

VERITATIS AMATOR
Recensioni: 1/5
SF

Un libro adatto solo agli appassionati di fantascienza... Conclusioni senza nessun fondamenta... Un "lavoro" costruito su bolle di sapone...

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Appassionante, scioccante e fa comunque riflettere, sicuramente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Tomas
Recensioni: 5/5

Biglino si conferma ottimo studioso e divulgatore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mauro Biglino

1950, Torino

Mauro Biglino (Torino 1950) è un saggista e traduttore italiano. Realizza prodotti multimediali di carattere storico, culturale e didattico per importanti case editrici italiane. Cultore di storia delle religioni, specializzatosi nella traduzione dell'ebraico antico, ha tradotto diciassette libri dell'Antico Testamento per le Edizioni San Paolo e da molti anni tiene conferenze in tutta Italia al fine di rappresentare la chiave di lettura letterale della Bibbia. Ha pubblicato numerosi volumi, alcuni dei quali già tradotti all'estero: Bibbia Ebraica Interlineare, Cinque Meghillot (traduzione dall'ebraico, Edizioni San Paolo 2008), Bibbia Ebraica Interlineare, I Profeti Minori (traduzione dall'ebraico, Edizioni San Paolo 2010), Chiesa Romana Cattolica e Massoneria (Uno editori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore