L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Dopo il successo de "la vita segreta del Medioevo" Elena Percivaldi, affermata studiosa e divulgatrice del medioevo, ha pubblicato ora nella stessa collana storica della Newton Compton un saggio dedicato ad un tema delicato quanto poco conosciuto presso il grande pubblico, vale a dire la presenza degli "antipapi" quale contrappunto che s'intreccia drammaticamente con la storia del vertice della chiesa cattolica. L'Autrice distribuisce la materia in cinque capitoli (un sesto finale è dedicato all'età contemporanea, ma con l'avvertenza che si tratta propriamente di manifestazioni di dissenso, e non della comparsa di veri "antipapi") che coprono un millennio abbondante di storia medievale, dalle origini del Cristianesimo e dal progressivo consolidarsi dell'istituto papale (III- VI secolo) fino ai secoli XIV - XV, segnati dal cosiddetto "Grande Scisma" e dai suoi strascichi. E' una storia drammatica, dicevamo, che ha conosciuto orrori come il processo intentato al cadavere di papa Formoso (891-896), fatto disseppellire da Stefano VI (VII) un anno dopo e intronizzato per scherno con i paramenti pontificali: alla condanna seguì la mutilazione della salma, poi abbandonata alla corrente del Tevere. Non ci dilungheremo nel racconto di altri consimili orrori e lasciamo al lettore di percorrere una storia di violenze e sopraffazioni reciproche, cui presero parte fazioni del popolo e dell'aristocrazia di Roma, a loro volta spalleggiate (o manovrate) da sovrani e imperatori. In questa storia - letta in un'ottica marcatamente laica - sono certo presenti le "portae inferi" del famoso passo di Matteo (XVI, 18), ma non la promessa di Cristo "non praevalebunt" nei confronti della sua chiesa ... D'altra parte onestà vuole che anche un credente prenda coscienza del paradosso di una chiesa santa e peccatrice ad un tempo. L'imponente documentazione fornita dall'Autrice (dichiarata dalle fitte note e dalla ricca bibliografia) non lascia scampo a facili quanto vacui trionfalismi.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore