Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana - copertina
Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana
Disponibilità immediata
2,66 €
-5% 2,80 €
2,66 € 2,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 2,80 € 2,66 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
2,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
2,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 2,80 € 2,66 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
2,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
2,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana - copertina

Descrizione


«Un contributo al dibattito sul tema dell’IA, una guida etica e spunti di riflessione…», così Paul Tighe, segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, sintetizza la Nota sul rapporto tra l'intelligenza artificiale e l'intelligenza umana. Antica e nuova è la sapienza con cui ogni persona è invitata a guardare e comprendere le attuali sfide e opportunità poste dal sapere scientifico e tecnologico, in particolare dal recente sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA), che indubbiamente più di ogni altra creazione dell'ingegno umano pone importanti questioni. La Chiesa incoraggia i progressi nella scienza, nella tecnologia, nelle arti e in ogni altra impresa umana, tuttavia - pur in questa prospettiva - non può non affrontare le questioni antropologiche ed etiche sollevate in merito all'IA. Alcune questioni affrontate nel Documento: un aiuto alla libertà umana e alle decisioni, IA e la società, IA e le relazioni umane, IA, economia e lavoro, IA e sanità, IA ed educazione, disinformazione, deepfake e abusi, guerra, Dio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12 febbraio 2025
104 p., Brossura
9788831558440
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore