Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antu di dolci. Tradizione dolciaria di Agira. Ediz. illustrata - Manuela Daidone - copertina
Antu di dolci. Tradizione dolciaria di Agira. Ediz. illustrata - Manuela Daidone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Antu di dolci. Tradizione dolciaria di Agira. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antu di dolci. Tradizione dolciaria di Agira. Ediz. illustrata - Manuela Daidone - copertina

Descrizione


Agira, centro urbano della Sicilia ricco di memorie storico-artistiche, nota nel mondo per avere dato i natali al celebre storico Diodoro Siculo, stupisce anche per la ricca tradizione legata al dolce tipico. L’autrice ci consegna un’inchiesta sulla storia della tradizione dolciaria locale tra Ottocento e Novecento e, allo stesso tempo, un emozionante viaggio dell’anima attraverso i propri ricordi, quelli dell’amata nonna Nina e di tutti gli anziani intervistati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
19 gennaio 2024
188 p., ill. , Brossura
9788882435721

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giusy
Recensioni: 5/5
Imperdibile

Il libro di Manuela Daidone non può mancare nelle librerie dei siciliani e di tutti gli appassionati di storia e cultura culinaria. A partire dalla storia di Agira, che ha dato i natali a personaggi illustri e affonda le sue origini in un passato millenario, fino ad arrivare alle tradizioni di famiglia, la scrittrice ha saputo delineare un percorso mai solo nostalgico per ciò che non è più ma sempre curioso verso ciò che è oggi il paese e quali sono le sue usanze. Le foto sono molto curate e le ricette riportate hanno un sapore antico e intimo, sono dei racconti con cui Manuela ti prende per mano e ti porta dentro la sua storia famigliare, gli aneddoti legati ai dolci raccontati. Sembra quasi di sentire, attraverso le pagine di questo libro di grande formato, il profumo degli ingredienti, degli impasti, delle case dove si preparavano e si preparano ancora oggi i dolci di Agira.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore