L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Stupenda creazione del nostro Junger: non lo paragonerei affatto alla schiera - fin troppo didascalica - degli altri romanzi distopici di secondo Novecento. In questo caso non c'è un intento autocelebrativo della propria intelligenza o del proprio isolamento, ma domina la volontà di autodistruzione, in perfetto stile jungheriano. Le due cortine - finzione e realtà - vengono orchestrate in maniera sapiente, e il lettore si trova in apnea fra due cambi di scena dove si staglia l'io narrante, alter ego dell'autore e perciò ancora più interessante. Ma come in tutti gli altri libri, qui regna sovrano quell'addomesticamento dello stile che è la vera cifra stilistica di Ernst.
Jünger grandissimo scrittore, ma in questo caso ha brillato meno del solito. Comunque un bel libro, molto sopra la media.
Ma che stranezze. Innanzitutto, mi pare un po’ eccessivo associarlo ai grandi classici 1984 e Il nuovo mondo. Dai, non è così utopico. Nel complesso comunque è molto prolisso, descrive due scene ma in oltre duecento pagine con riferimenti continui all’esperienza di guerra del protagonista. Bisogna però pensare che è stato scritto nel 1957 e il mondo era ben diverso. Le api di vetro, citate nel titolo, sono quindi l’emblema del romanzo, ovvero dei piccoli automi predatori. Succhiano il nettare ma non impollinano i fiori, distruggono praticamente quella che è la ragione della loro esistenza. È davvero così che va l’umanità? Stiamo dando vita a esseri che poi la annienteranno? Che futuro si proietta? È mera desolazione quella imposta dai robot, un annientamento umano totale. Mi rimarrà sicuro un’immagine da questo libro: le orecchie mozzate che navigano nel fiume. Reali o fittizie? Chissà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore