Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
L'apicultore di Aleppo
Disponibilità immediata
9,25 €
-50% 18,50 €
9,25 € 18,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,50 € 9,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,60 € 7,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,50 € 9,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,60 € 7,68 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
L'apicultore di Aleppo - Christy Lefteri - copertina
Chiudi
apicultore di Aleppo

Descrizione


Sulla scia de Il cacciatore di aquiloni, L'apicultore di Aleppo è un romanzo commovente, importante e coraggioso, che parla di speranza e di amore. L'amore che, da solo, è in grado di farci vedere di nuovo.

«Questo è un romanzo che avrà una risonanza mondiale. Coraggioso, provocatorio, resterà con voi, vi aprirà lo sguardo»Heather Morris

«Una storia d'amore, resilienza e speranza, che da pensare al Cacciatore di aquiloni: è impossibile non lasciarsi commuovere da questo inno all'umanità, e non farsene ispirare»The Observer

«Finché ci saranno romanzi come questo, ci sarà speranza. Leggetelo»Rossella Postorino

«Nel buio più fitto, ha trovato il coraggio. Nella tragedia più assurda, ha trovato l'amore»

Si può restare attaccati a un sogno, quando tutto il resto è perduto? Le api non avevano segreti per Nuri, negli anni felici della sua vita ad Aleppo: le conosceva, ne sapeva interpretare le danze, i ritmi, l'incredibile miracolo della loro società perfettamente unita. La sua vita, in Siria, era semplice e insieme ricca; lui si occupava delle arnie, sua moglie Afra inventava mille colori per dipingere il mare con le sue mani e i suoi occhi di artista, il piccolo Sami giocava tranquillo. Ma poi la Siria ha cominciato a cadere a pezzi, e così la famiglia di Nuri. Adesso, Sami non c'è più, e Afra è diventata cieca: nei suoi occhi, che hanno improvvisamente smesso di vedere, Nuri rivede ogni giorno il suo stesso dolore, e tutto ciò che, insieme, hanno perduto. Ma negli occhi color del miele di sua moglie, Nuri trova anche dell'altro: una ragione per resistere, per lottare, per continuare a vivere. Lottare per lei come per la piccola ape senza ali che adesso Nuri sta curando proprio lì, in Inghilterra, dove lui e Afra sono arrivati dopo un viaggio pericoloso e straordinario. Un viaggio che Nuri ha voluto intraprendere per seguire l'unico sogno che gli resta. Quello di tornare, un giorno, a sentire la risata di Afra, che era la cosa più bella del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 settembre 2019
304 p., ill. , Rilegato
9788856670318

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(4)
4
(4)
3
(4)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 3/5
Mi aspettavo di più

Non è un brutto libro (la copertina è fantastica) ma mi aspettavo qualcosa di più commovente e coinvolgente, invece è un racconto un po' freddo ed a volte ripetitivo. La cosa positiva è che mi ha fatto conoscere com'era la Siria prima, ero convinta che fosse meno moderna di come racconta Nuri nel libro...

Leggi di più Leggi di meno
stef
Recensioni: 3/5
profughi

è un romanzo da leggere per capire che le persone che fuggono sono vittime non solo di povertà, ma quasi sempre anche di carnefici spietati e violenti. come si può capirlo da un romanzo, inventato per definizione? perchè nelle ultime pagine l'autrice ammette di aver inventato sì, ma sulla base di una vera lunga esperienza vissuta nei campi profughi e di assersi ispirata a storie vere e dolorose che ha ascoltato e condiviso.

Leggi di più Leggi di meno
Stefania
Recensioni: 3/5

Una storia di guerra, di fuga ma anche di rinascita. A tratti ha l'impatto di un secchio d'acqua gelida ma narra di una pagina di storia altamente drammatica e indorare certi passaggi lo renderebbe poco realistico. Una lettura consigliata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi