Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Apocalisse a Dresda. I bombardamenti del febbraio 1945
Disponibilità immediata
36,00 €
36,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mondadori (Le Scie); 1965; Noisbn; Rilegato con titoli in oro al dorso, sovracoperta; 22 x 16 cm; pp. 370; Traduzione di Aldo Rosselli. 2 edizione. Volume illustrato con 21 foto. b/n fuori testo.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; « I sostenitori del disarmo nucleare sembrano credere che, se potessero raggiungere il loro scopo, la guerra diventerebbe tollerabile e decente. Essi farebbero bene a leggere questo libro e a riflettere sul destino di Dresda, dove sotto un'incursione aerea fatta con armi convenzionali perirono 135.000 persone... Immorale e disumano non è tanto questo o quel mezzo di fare la guerra, quanto la guerra in se stessa. Una volta scoppiata, la guerra totale non può essere umanizzata o "civilizzata", e se un contendente lo facesse, sarebbe con ogni probabilità sconfitto. Fin tanto che ricorreremo alla guerra per risolvere le controversie fra le nazioni, dovremo sopportare gli orrori, le barbarie e gli eccessi che la guerra porta con sé. » Non sono le parole di un obiettore di coscienza, ma di un maresciallo dell'Aria britannico, Sir Robert Saundby, che ha accettato di scrivere la prefazione di Apocalisse a Dresda, benché fosse troppo «coinvolto» nella storia. Sinora la parola « Dresda » non figurava in quasi nessun indice di guerra. Questo libro di Irving, che esegue la piú minuziosa anatomia dei bombardamenti del febbraio 1945, inquadrandoli, con i loro antefatti e le loro conseguenze, nello sfondo storico della seconda guerra mondiale, solleva con coraggiosa spregiudicatezza il velo che occultava la « tempesta di fuoco ». Con un tono apparentemente distaccato ma è un « distacco » che ricorda quello del Kafka della Colonia penale tutti i documenti e le testimonianze che, direttamente e indirettamente, riguardano la distruzione della capitale sassone, vengono vagliati, confrontati e analizzati in ogni risvolto, e secondo molteplici...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Apocalisse a Dresda. I bombardamenti del febbraio 1945

Dettagli

1965
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071016083
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore