L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho avuto la fortuna, giovanissimo, di vedere in concerto Frank Zappa - e a distanza di 25 anni dalla morte del Maestro mi tocca purtroppo vantarne il ricordo - nello stesso periodo di incisione di questo album (1974) e con una formazione delle sue Mothers simile a quella che si può ascoltare sul disco, a cominciare dal cantante e sassofonista Napoleon Murphy Brock e dal fido tastierista George Duke, passando dalla coppia Ruth e Ian Underwood a marimba e tastiere, per finire ai fratelli Fowler a basso e trombone. Insomma, una sorta di 'università' del rock jazz dell'epoca. Ma questo disco ha il pregio di muoversi a 360° nel caleidoscopio zappiano ed prende linfa vitale sia dalle orchestrazioni strumentali del "Grand Wazoo", sia dalla 'forma-canzone' di "Overnight Sensations", gli album che lo hanno preceduto nella discografia del nostro. "Apostrophe" è considerato (forse ) il miglior disco di Zappa negli anni '70 proprio per questa capacità di fondere il rock 'commerciale' ("Don't Eat the Yellow Snow", una delle sue pochissime canzoni ad essere apparsa in classifica) con la sua scrittura complessa e jazzata (vedi la title track, con Jack Bruce ospite in grande evidenza al basso), senza mai perdere la vena umoristica ("Stink Foot", ma chi scriverebbe una canzone sul 'puzzo di piedi'???) che era marchio di fabbrica del 'mustache' di origini italiane (e c'è di che esserne fieri!!). Se, fra le decine e decine di dischi di Zappa, doveste sceglierne solo 5 (e sono pochi...), questo è uno di quelli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore