Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Approaches to Teaching Stoker's Dracula - cover
Approaches to Teaching Stoker's Dracula - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Approaches to Teaching Stoker's Dracula
Disponibilità in 3 settimane
37,43 €
-5% 39,40 €
37,43 € 39,40 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,40 € 37,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,40 € 37,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Approaches to Teaching Stoker's Dracula - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Essays on teaching the most influential vampire novel of all time This volume helps teachers contextualize Bram Stoker's Dracula in its historical and cultural moment, considering psychology, technology, gender roles, colonialism, and anxieties about the other. It also situates the novel among the kindred texts that have proliferated since its publication, from film and television to the growing genre of vampire novels. Essays explore the novel in terms of medical humanities, contagion, and the gothic as well as ethnicity, identity, and race. Contributors analyze Dracula in the context of various ancient and modern cultural productions, including classical Indian aesthetics and African American vampire literature, and describe a broad range of classroom settings, including a technical university, a Hispanic-serving institution, and others. This volume contains discussion of Fury of Dracula (board game; 1987); Castlevania: Lords of Shadow (video game); Penny Dreadful (television series); Dracula (television adaptation; 2013); Nosferatu (film; dir. F. W. Murnau; 1922); Dracula (film; dir. Tod Browning; 1931); Bram Stoker's Dracula (film; dir. Francis Ford Coppola; 1992); Blacula (film; dir. William Crain; 1972); The Castle of Otranto (novel; Horace Walpole, 1764); Frankenstein (novel; Mary Shelley, 1818); The Vampyre (novella; John Polidori, 1819); The Horror of Dracula (film; dir. Terence Fisher; 1958); "Leixlip Castle" (story; Charles Maturin, 1825); "The Fortunes of Sir Robert Ardagh" (story; Joseph Sheridan Le Fanu, 1838); "Ultor de Lacy" (story; Joseph Sheridan Le Fanu, 1861); Melmoth the Wanderer: A Tale (novel; Charles Maturin, 1820); In a Glass Darkly (stories; Joseph Sheridan Le Fanu, 1872); Reading in the Dark (novel; Seamus Deane, 1996); Mistaken (novel; Neil Jordan, 2011).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Approaches to Teaching World Literature
2025
Paperback / softback
260 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781603296786
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore