Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aprire mondi. Un percorso nella pedagogia di Riccardo Massa - copertina
Aprire mondi. Un percorso nella pedagogia di Riccardo Massa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Aprire mondi. Un percorso nella pedagogia di Riccardo Massa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,00 €
33,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 33,00 € 18,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 33,00 € 18,15 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aprire mondi. Un percorso nella pedagogia di Riccardo Massa - copertina

Descrizione


Questo libro indica alcuni sentieri che Riccardo Massa ha tracciato nella sua opera, proponendo una lettura commentata di alcuni suoi scritti che consenta la comprensione dei temi, degli oggetti e dei modi del suo discorso pedagogico. A vent'anni dalla sua scomparsa, questo testo consente al lettore di attraversare alcuni snodi essenziali di un'opera che non ha mai smesso di interrogare l'educazione, l'istruzione e la formazione come problemi di tutti, promuovendo una sorta di iniziazione alla spregiudicatezza pedagogica di una figura ancora attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
3 dicembre 2020
Libro universitario
Brossura
9788835109051
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Il tramonto dell'educazione e la fine della pedagogia
(Riccardo Massa, Il discorso interdetto; Riccardo Massa, Tre piste per lavorare entro la crisi educativa; Duccio Demetrio, Francesca Massa, Jole Orsenigo, Manuela Palma, Igor Salomone, Il tramonto dell'educazione e la fine della pedagogia)
L'educazione come dispositivo
(Riccardo Massa, Procedura e modello; Ernesto Curioni, Chiara Lanini, Raffaele Mantegazza, Manuela Palma, L'educazione come dispositivo)
La materialità educativa e la trama degli affetti
(Riccardo Massa, Le dimensioni residuali; Riccardo Massa, Lo scenario dell'educare: la formazione di Emile come mito originario della pedagogia moderna; Camilla Barbanti, Andrea Daddi, Alessandro Ferrante, Jole Orsenigo, La materialità educativa e la trama degli affetti)
L'educazione come finzione
(Riccardo Massa, La peste, il teatro, l'educazione. Lezione del 10 novembre 1998; Francesca Antonacci, Veronica Berni, Francesco Cappa, Ernesto Curioni, L'educazione come finzione)
Il lavoro educativo
(Riccardo Massa, Aprire al mondo: la scuola come spazio di vita; Veronica Berni, Andrea Marchesi, Igor Salomone, Emanuela Sciutto, Il lavoro educativo)
Scuola, extrascuola e territorio
(Riccardo Massa, L'insegnamento come professione: contro un'identità troppo ristretta;
Riccardo Massa,
Oltre un nuovo attivismo; Andrea Bucchi, Raffaele Mantegazza, Giorgio Prada, Anna Rezzara, Rosa Ronzio, Scuola, extrascuola e territorio)
La formazione degli educatori
(Riccardo Massa, Lo 'spirito' di avventura come strategia educativa
Andrea Bucchi, Dafne Guida, Paola Marcialis, Cristina Palmieri, Gisella Rossini, Lucia Zannini,
La formazione degli educatori)
La Clinica della formazione
(Riccardo Massa, Ricerca teorica, ricerca empirica e clinica della formazione;
Francesco Cappa, Andrea Marchesi, Jole Orsenigo, Anna Rezzara, Silvana Vaccaro, La Clinica della formazione)
Fonti dei testi di Riccardo Massa
Riferimenti bibliografici
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore