Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni L'Aquila e la fiamma

L'Aquila e la fiamma di Nazzareno Mollicone
Recensioni: 5/5
«Nazzareno Mollicone, classe 1939, sindacalista, giornalista e Maestro del Lavoro, è stato iscritto, militante e dirigente del Movimento Sociale Italiano fin dall'età di quindici anni. Ha collaborato attivamente a tutte le attività del movimento politico e culturale guidata da Pino Rauti - ispirato dal pensiero di Julius Evola - nel partito e nel Centro Studi Ordine Nuovo. Con questo libro ha ricostruito le vicende storiche di quel gruppo umano dal 1951 al 1991, viste nell'ambito della situazione interna del partito e delle vicende nazionali e internazionali dell'epoca. Da questa ricostruzione storica emergono temi tuttora di estrema attualità: l'indipendenza europea, la globalizzazione, la crisi demografica, l'immigrazione, la politica sociale, la tutela dell'ambiente, la decadenza e l'edonismo individualista della società contemporanea, la nuova Russia, il risveglio dell'islamismo, il fallimento del comunismo, considerate anche alla luce della Tradizione e dell'esperienza storica del Fascismo. Le tesi espresse da Pino Rauti e dalla comunità che vi si riconosceva - nelle riviste, nei convegni e nei congressi - possono essere ancora oggi, al di là delle appartenenze, un riferimento per comprendere e affrontare concretamente le gravi problematiche nazionali e internazionali attuali.»)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore