L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: un giovane francese negli anni ’30-’40 dalla memoria prodigiosa, uno zio costruttore di aquiloni come genitore adottivo e maestro di vita, una ragazza nobile polacca conosciuta casualmente in un bosco, una storia d’amore che riesce a sopravvivere agli orrori della guerra, alle gelosie/rivalità maschili ed alle differenze sociali. Consigliato: a chi sogna “troppo alto e troppo lontano”, a chi ama gli aquiloni come simbolo di speranza, resistenza e libertà.
23/5/2024 Libro delicato, molto piacevole alla lettura, ambientato a Clery, Francia, che narra dell’amore di Ludo Fleury, protagonista e nipote del costruttore di aquiloni, con Lila, ragazzina enigmatica, bellissima e contesa. Sullo sfondo le vicende che portarono all’occupazione nazista della nazione e la successiva liberazione da parte degli alleati. Il contorno della storia è fatto di personaggi forti, ben caratterizzati, i quali, a modo loro, si oppongono al dominio tedesco. Consigliatissimo 5 stelle
Bel romanzo che affronta con leggerezza grandi illusioni della vita, come l’amore e la libertà. Una storia sulla perseveranza dei sentimenti, dove neanche la drammaticità di un evento catastrofico come la guerra intacca la costanza del protagonista nel perseguire il proprio obiettivo sentimentale. Apprezzabile anche la narrazione di una storia comune e di situazioni quotidiane ambientate in un periodo dove il dramma degli eventi bellici aleggia solo marginalmente e non diventa quasi mai protagonista. Ci si immerge così in un contesto dove i personaggi esprimono se stessi senza paura di essere giudicati superficiali dal lettore. In questo contesto, ho apprezzato anche la descrizione di un’umanità ordinaria e comune evitando la tentazione possibile di suddivisione in buoni e cattivi, in vigliacchi e coraggiosi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore