Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

AR magazine. Vol. 122: Invenzioni romane. Brevetti, marchi, modelli, design del XXI secolo - copertina
AR magazine. Vol. 122: Invenzioni romane. Brevetti, marchi, modelli, design del XXI secolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
AR magazine. Vol. 122: Invenzioni romane. Brevetti, marchi, modelli, design del XXI secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
AR magazine. Vol. 122: Invenzioni romane. Brevetti, marchi, modelli, design del XXI secolo - copertina

Descrizione


Il numero 122 di AR Magazine - Rivista dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, nasce da una call sul tema dei brevetti, marchi e modelli organizzata dall'Ordine Architetti Roma con l'intento di stimolare la cultura della proprietà intellettuale in Italia. L'iniziativa ha avuto un ottimo riscontro, con numerosi architetti romani che hanno presentato i progetti da loro brevettati. A seguito della call, l'Ordine ha deciso di realizzare una conferenza, una mostra e questa grande pubblicazione che intende sviluppare, partendo proprio dai progetti degli architetti inventori romani, le importanti tematiche legate all'innovazione e all'ingegno, come punti di partenza per rilanciare la progettualità nel nostro Paese. Il ragionamento culturale e professionale sui brevetti si è poi esteso all'universo del design, dal XX al XXI secolo, dalla Storia del moderno al contemporaneo. Per far questo abbiamo chiesto il parere a diversi intellettuali, architetti, designer che hanno permesso al racconto di farsi denso e interessante, trasformandosi in una narrazione che potesse sciogliere diversi nodi sulla creatività e sull'innovazione in Italia, per fotografare il nostro tempo e dare qualche prospettiva progettuale per il domani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
8 luglio 2020
Libro universitario
Periodico
232 p., ill. , Brossura
9788899836351
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore