Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

AR magazine. Vol. 125-126: Luigi Moretti. Forma, struttura, poetica della modernità - copertina
AR magazine. Vol. 125-126: Luigi Moretti. Forma, struttura, poetica della modernità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
AR magazine. Vol. 125-126: Luigi Moretti. Forma, struttura, poetica della modernità
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
AR magazine. Vol. 125-126: Luigi Moretti. Forma, struttura, poetica della modernità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con l'immensa operazione di digitalizzazione dell'Archivio Moretti Magnifico - che ha reso possibile l'acquisizione di circa 40.000 materiali di vario formato e tipologia custoditi dall'architetto Tommaso Magnifico, nipote di Luigi Moretti - l'Ordine Architetti Roma ha voluto dare un contributo importante alla cultura del progetto in Italia attraverso lo sguardo di un grande Maestro. Questo volume e un racconto su Luigi Moretti che dalla scuola romana di architettura giunge al parametrismo che ha anticipato numerose tematiche e poetiche del contemporaneo: l'architettura parametrica - come concetto architettonico- filosofico-spaziale - e stata difatti creata da Moretti prima di Zaha Hadid. Si tratta di un percorso editoriale che parte dal rapporto di Luigi Moretti con la storia - come chiave per scoprire il presente - e si sviluppa affrontando i progetti disegnati e costruiti, i sogni realizzati e quelli che non si sono concretizzati; le riflessioni sulla scienza e sulla matematica a servizio dell'architettura nell'ottica di costruire un progetto a scala territoriale; il rapporto tra arte e architettura - con la galleria Spazio - e la costante analisi delle strutture profonde che regolano il fare architettura; la narrazione, la scrittura, i numerosissimi testi inediti presenti in archivio, le parole impresse su quaderni e taccuini, sui fogli densi di schizzi e disegni; la rivista Spazio che prefigura e anticipa molti dei temi cari anche a Bruno Zevi: tutto ciò è presente nei documenti d'archivio, una incredibile vitalità e un eccezionale eclettismo che confermano l'importante ruolo di Luigi Moretti nella storia dell'architettura italiana. I numerosi contributi pubblicati nel numero doppio di AR magazine affrontano queste e altre tematiche che emergono dallo studio dell'Archivio Moretti Magnifico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
Libro universitario
Periodico
464 p., ill. , Brossura
9788899836474
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore