Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli arancini di Montalbano - Andrea Camilleri - copertina
Gli arancini di Montalbano - Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Gli arancini di Montalbano
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,95 €
-45% 14,46 €
7,95 € 14,46 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,46 € 7,95 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 3,99 € 3,39 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
8,09 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-34% 14,46 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Sanremo
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
8,09 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
9,52 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,46 € 7,95 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 3,99 € 3,39 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
8,09 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-34% 14,46 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Sanremo
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
8,09 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
9,52 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
La Fenice - Sanremo
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Gli arancini di Montalbano - Andrea Camilleri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quando Montalbano incornava su una cosa, non c'erano santi." Il narratore che da anni ci racconta le storie del commissario di Vigàta, immaginarie e vere come la provincia siciliana in cui si svolgono, lo sa bene. Una parola stonata, un gesto incontrollato, un dettaglio incongruo, isolati con precisione sovracuta nella catena di assurdità del vivere quotidiano, bastano a mettere in moto la macchina delle sue indagini. E Montalbano indaga non tanto sulla "colpa" quanto sulla nostra armata, e disarmante, "umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
21 settembre 1999
343 p.
9788804469728

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MaunaKea
Recensioni: 4/5

Sesto libro con il commissario Montalbano, anche questa una collezione di racconti. Racconti creati sull'onda dell'incredibile successo nazionale che ormai accompagna ogni libro di Camilleri e questo e' del 1999. Qullo che invece per me ha dell'incredibile e' che non c'e' nessun calo di "resa" nessuna trama trita o riciclata, anzi fra questi ad esempio "Montalbano si rifiuta" mi ha fatto quasi strozzare dal ridere, l'ho trovato geniale. Unico appunto, conocrdo anche io con chi scrive che "Livia mia e Salvo amato" sono due incipit per lettera un po' troppo fuori tempo al giorno d'oggi e non rientrante nel personaggio di Montalbano come stile epistolare, sdolcinato. Apprezzo moltissimo comunque, l'attaccamento di Montalbano a questa donna, francamente odiosa, lamentosa e insopportabile, lo rende ancora piu' vero, a mio avviso. Divertenti, mai noiosi, mai uguali, ben costruiti, cosa chiedere di piu' a un giallista ? La ricetta degli arancini, forse :-)

Leggi di più Leggi di meno
Jayne
Recensioni: 5/5

Questa raccolta di racconti mi è molto piaciuta. Sebbene io abbia già visto gran parte di questi racconti trasformati in film per Rai Uno, il libro mi è piaciuto moltissimo - primo perché i racconti sono abbastanza diversi dai film, ma soprattutto perché Montalbano ed i suoi colleghi sono tanto simpatici e la loro vita è scritta con grande comicità. Due dei racconti non mi sono piaciuti; non è che siano scritti male, anzi sono scritti benissimo, ma non sono consoni con la mia idea di Montalbano. In “Montalbano si rifiuta”, Camilleri è stato molto bravo e ha mostrato una grande creatività con questa idea, ma mi piace pensare a Montalbano come se fosse una persona in carne e ossa e questo racconto ha danneggiato questa mia dolce illusione. “Salvo amato… Livia mia” è un racconto in stile epistolare ma le lettere da Montalbano non suonano giusto, non si sente la voce di Montalbano in queste lettere e secondo me Salvo non scriverebbe così. Comunque, è un libro che rileggerò più di una volta e con grande piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Tenzing Norkhay
Recensioni: 5/5

Libro meraviglioso, come il gemello "Un mese con Montalbano", questo commissario così autenticamente umano e completamente siciliano, furbissimo, circondato da collaboratori-personaggi che non potevano essere altro che così. Non sono mai stato in Sicilia, e francamente non mi attira, ma la Sicilia di Montalbano è bellissima, lontana 1000 miglia da quella delle cronache quotidiane. Una Sicilia normale, pur se a volte inevitabilmente violenta. Grandioso il linguaggio scritto, e vorrei spendere 2 parole per il povero Catarella: lo tratti un po' meglio, dottor Camilleri....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Da una impercettibile crepa nella "normalità", prendono avvio o trovano soluzione questi venti racconti, dove il commissario Montalbano si imbatte nei crimini e nei criminali più eterogenei e strani: vecchie coppie di attori che recitano, nel segreto della camera da letto, un funereo copione; insospettabili presidi in pensione che raggirano generose prostitute; incolpevoli padri di mafiosi trasformati in implacabili giustizieri; mogli astutamente fedeli che ordiscono crudeli vendette ai danni dei loro tronfi mariti; meticolosi raccoglitori di immondizie che custodiscono il mistero di traffici di droga; contadini abbrutiti e violenti con cellulari che finiscono per tradirli; giudici in ritiro angosciati dal pensiero di non aver agito secondo verità.Anche in questa prova Camilleri utilizza la lingua con grande maestria, con straordinaria creatività e ha lo strepitoso talento di regalarci i profumi, i colori e i sapori della sua assolata isola.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore