L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dall' "Arcadia" di Jacopo Sannazzaro, all'Arcadia di Tiziano. Il primo aveva scritto un libretto che recava il titolo: "Libro pastorale nominato Arcadio de Jacopo Sanazaro neapolitano". Opera, sia in prosa che in versi, che parla di natura, pastori, contadini. Fu un successo assoluto: fu ristampata quasi novanta volte nel corso del '500 e nella prima metà del '600. Il secondo, in età giovanile, dipinse un quadro di grandi dimensioni, "La fuga in Egitto, del 1508, oggi all'Ermitage, in cui predomina la dimensione paesaggistica e, come scrive l'autrice, il paesaggio "non fa da sfondo ma da fondo e fondamento alle figure, le quali sono state dipinte sopra il paesaggio", un paesaggio arcadico in cui si intravedono le Dolomiti (Tiziano era di Pieve di Cadore). "E' questo alveo in cui l'elemento oggettivo e soggettivo si fondono e si confondono, in quella che è stata chiamata 'Arcadia Veneta' o 'Cadore fatto Arcadia', a ospitare la scena sacra, da cui esso riceverà ulteriore linfa e profondità".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore