L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Non conoscevo l'autore Luca Filippi e questo primo libro mi ha aperto un mondo. Ho trovato in questo noir super concentrato molta conoscenza storica e una sofisticata capacita' narrativa. Lo stile e' elegante e rigoroso, senza mai risultare pesante, e con grande capacita' di sintesi e' riuscito ad essere esauriente in diversi frangenti senza guastare l'atmosfera del libro . Difficilmente si trovano testi così ben curati e giungere al termine e' sempre un dispiacere.
Ottimo noir storico con descrizioni precise, personaggi ben tratteggiati, trama avvincente.Ho apprezzato la ricostruzione storica e la descrizione della Roma e della corte dei Borgia,a mio parere ben documentata.
Immortalita' e storia sono da sempre state indissolubilmente legate. Proprio quest'ultima, infatti, e' capace di continuare a vivere e respirare attraverso opere come quella di Luca Filippi. In questo intenso romanzo noir, Filippi non solo mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze sulla roma dei Bolgia, ma soprattuto, mi ha dato la possibilita' di vivere una storia densa di quel fascino misterioso e violento che ha caraterizzato il nostro rinascinamento italiano, a mio parere, una delle epoche piu' strabilianti in assoluto. La prosa e' limpida e cristallina, e' scorrevole e ben sostenuta da una ricerca accurata. Il linguaggio e' colto e raffinato. Bello anche il colpo di scena finale. Che dire? Cinque stelle: meriratissime.
Recensioni
14 dicembre 1499, Roma. Secondo alcuni la fine del mondo è questione di giorni. L'Anticristo sarebbe già sulla terra, nella persona di papa Alessandro vi Borgia. Uno dei suoi più eminenti cardinali, Alessandro Farnese, incarica il proprio medico di fiducia Tiberio di far luce sulla morte del suo segretario, don Lucio, trovato cadavere nei pressi del Tevere. Ciò che poteva ridursi a un sempliceesame autoptico si rivela in realtà il primo passo di un irto e concitato percorso d'indagine. Messo sulla pista giusta da un'ancella di Lucrezia Borgia, prima che costei muoia avvelenata, Tiberio si trova a investigare su una misteriosa setta neopagana, i cui adepti si accingono a sacrificare una vittima innocente. Bisogna fermarli. Entro il solstizio d'inverno. Un intreccio di giochi di potere, lussuria violenza eintrighi, un impietoso ritratto della Roma pontificia che avrebbe di lì a poco scandalizzato Lutero. L'arcano della papessa è un noir coinvolgente, che unisce la fantasia a una rigorosa ricerca storica.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore