Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Archetipi e memorie. Scrittura arcaica. Immagini e rappresentazioni del popolo sardo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
60,00 €
60,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
60,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 60,00 € 51,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
60,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 60,00 € 51,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un viaggio nella mente e nella storia dell'uomo attraverso la scrittura, attività simbolica per eccellenza, impronta tangibile che il cervello lascia di sé aldilà del tempo e dello spazio. Comprendere la scrittura significa comprendere l'essenza più profonda della nostra umanità e conoscere aldilà di ogni barriera di tempo, spazio e cultura l'anima di tutti i popoli che si sono avvicendati e si avvicendano in questa terra; significa conoscere le nostre più profonde radici, scoprire la nostra identità più vera attraverso segni e simboli che antichi uomini prima di noi hanno creato e tracciato. La scoperta di una "scrittura arcaica" in patologie degenerative del cervello come le demenze, che mostra analogie con le scritture più antiche, ha suggerito l'esistenza nella mente umana di archetipi, rappresentazioni universali presenti nelle culture di tutti i tempi e civiltà. Ma l'analogia più sorprendente è quella scoperta fra la "scrittura arcaica", espressione di un cervello che opera ad un livello primordiale e la lingua scritta del Popolo dei costruttori dei Nuraghi, decodificata in "Sardoa Grammata" da Gigi Sanna. L'alfabeto nuragico con la sua ricchezza simbolica e la sua arcaicità ci riporta alle origini della cultura del nostro popolo, è l'impronta che i nostri antichi progenitori ci hanno tramandato e che sta sotto i nostri occhi in attesa di essere svelata.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
336 p., ill. , Rilegato
9788873832935
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore