Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Architecture of a Deccan Sultanate: Courtly Practice and Royal Authority in Late Medieval India - Pushkar Sohoni - cover
The Architecture of a Deccan Sultanate: Courtly Practice and Royal Authority in Late Medieval India - Pushkar Sohoni - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Architecture of a Deccan Sultanate: Courtly Practice and Royal Authority in Late Medieval India
Disponibilità in 2 settimane
173,80 €
173,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
173,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
173,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Architecture of a Deccan Sultanate: Courtly Practice and Royal Authority in Late Medieval India - Pushkar Sohoni - cover

Descrizione


The Deccan sultans left a grand architectural and artistic legacy. They commissioned palaces, mosques, gardens and tombs as well as decorative paintings and coins. Of these sultanates, the Nizam Shahs (r. 1490-1636) were particularly significant, being one of the first to emerge from the crumbling edifice of the Bahmani Empire (c. 1347-1527). Yet their rich material record remains largely unstudied in the scholarly literature, obscuring their cultural and historical importance. This book provides the first analysis of the architecture of the Nizam Shahs. Pushkar Sohoni examines the critical relationship between architectural production, courtly practice and royal authority in a period when the aspirations and politics of the kingdom were articulated through architectural expression. Based on new primary research from key sites including the urban settlements of Ahmadnagar, Daulatabad, Aurangabad, Junnar and the port city of Chaul, Sohoni sheds light on broader Islamicate ideas of kingship and shows how this was embodied by material artefacts such as buildings and sites, paintings, gardens, guns and coins. As well as offering a vivid depiction of sixteenth-century South Asia, this book revises understanding of the cultural importance of the Nizam Shahs and their place in the Indian Ocean world. It will be a vital primary resource for scholars researching the history of the medieval and early modern Deccan and relevant for those working in Art History, Islamic Studies, South Asian Studies and Archaeology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Library of Islamic South Asia
2018
Hardback
320 p.
Testo in English
216 x 148 mm
520 gr.
9781784537944
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore