Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archiveology: Walter Benjamin and Archival Film Practices - Catherine Russell - cover
Archiveology: Walter Benjamin and Archival Film Practices - Catherine Russell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Archiveology: Walter Benjamin and Archival Film Practices
Disponibilità in 2 settimane
46,20 €
46,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archiveology: Walter Benjamin and Archival Film Practices - Catherine Russell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Archiveology Catherine Russell uses the work of Walter Benjamin to explore how the practice of archiveology-the reuse, recycling, appropriation, and borrowing of archival sounds and images by filmmakers-provides ways to imagine the past and the future. Noting how the film archive does not function simply as a place where moving images are preserved, Russell examines a range of films alongside Benjamin's conceptions of memory, document, excavation, and historiography. She shows how city films such as Nicole Vedres's Paris 1900 (1947) and Thom Andersen's Los Angeles Plays Itself (2003) reconstruct notions of urban life and uses Christian Marclay's The Clock (2010) to draw parallels between critical cinephilia and Benjamin's theory of the phantasmagoria. Russell also discusses practices of collecting in archiveological film and rereads films by Joseph Cornell and Rania Stephan to explore an archival practice that dislocates and relocates the female image in film. In so doing, she not only shows how Benjamin's work is as relevant to film theory as ever; she shows how archiveology can awaken artists and audiences to critical forms of history and memory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

a Camera Obscura book
2018
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
229 x 152 mm
386 gr.
9780822370574
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore