Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'archivio degli dei. Nuova ediz. - Miriam Palombi - copertina
L'archivio degli dei. Nuova ediz. - Miriam Palombi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'archivio degli dei. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'archivio degli dei. Nuova ediz. - Miriam Palombi - copertina

Descrizione


Firenze 1587. Cristoforo sta scendendo per l'ultima volta nelle viscere della terra. Per anni il suo compito è stato apporre dei segni misteriosi su alcune opere d'arte. Ora dovrà chiudere per sempre l'accesso a un luogo che è stato pensato come uno scrigno inespugnabile. Secoli dopo Lorenzo Contini, archivista nella Galleria degli Uffizi, ritrova un elaborato codice che lo metterà sulle tracce di alcune inquietanti rivelazioni nascoste tra le pennellate della pinacoteca; questa scoperta rimetterà in moto una scia di sangue che attraversa i secoli. Una maledizione antica. Macabri omicidi rimasti insoluti. Un'insidiosa caccia al tesoro disseminata di trappole mortali. Un segreto pericoloso, taciuto da alcuni e rincorso da altri, che renderà l'uomo simile agli Dei. La Galleria nasconde un segreto, la Morte è il suo custode.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 novembre 2024
204 p., Brossura
9791280077820

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ale
Recensioni: 4/5

Il punto di forza del romanzo è l'attenzione riservata alla storia e all'arte italiana, una vera celebrazione di opere del tardo Cinquecento, che non è solo mera glorificazione ma nasconde segreti da scoprire. Anche l'ambientazione ha il suo fascino, con il lettore che si ritroverà a passeggiare in Piazza della Signoria di notte, a studiare la fontana di Nettuno, a chiedersi quali segreti l'Ammannati vi avrà nascosto, e poi a visitare abbazie, cripte nascoste e ville abbandonate. L'Italia nasconde ancora tanti misteri, il mondo, in fondo, non è stato ancora tutto svelato. C'è ancora qualcosa che si cela nell'ombra, ma per arrivarci, per arrivare al tesoro, c'è un percorso da seguire, ci sono indizi da risolvere. Soltanto i meritevoli lo scopriranno (un po' come succede a Robert Langdon nei romanzi di Dan Brown!). L'azione non manca, anche perché, come in ogni thriller che si rispetti, c'è un antagonista, qualcuno che sta con il fiato sul collo a Lorenzo e lo avvolge nella sua ombra di pericolo, facendogli terra bruciata attorno. Qualcuno che non teme niente, neppure la collera divina, pur di mettere piede... nell'archivio degli Dei! Cosa c'è nell'archivio lo lascio scoprire al lettore, di sicuro è un luogo ricco di conoscenza, antica e pericolosa, conoscenza che non è e non deve essere accessibile a chiunque. Lo stile è diretto, semplice, immediato, mi verrebbe da dire uno stile americano, che punta tutto sull'azione e ben poco sull'introspezione. Non mi sarebbe dispiaciuto un ritmo più lento nella prima parte del romanzo, che richiede notevole attenzione per seguire il dipanarsi negli eventi nella storia, con protagonisti ogni volta diversi, ma raggiunta la contemporaneità si stabilisce un equilibrio narrativo, che si concretizza nell'alternarsi dei capitoli dei due (inconsapevoli!) protagonisti e del loro antagonista, riunendo poi le loro trame nel gran finale (apocalittico, a dir poco). Una lettura consigliata per tutti gli amanti del thriller e del mistery.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto Orsi
Recensioni: 5/5

E' il secondo libro che leggo di questa autrice e anche questa volta non ha assolutamente fallito!!! Dopo "Le cronache del Guerriero", ho deciso di leggere anche "L'archivio degli Dei" e non sono rimasto deluso. Una bellissima sciarada nascosta in diverse opere d'arte conservate negli Uffizi di Firenze. Mi sono ritrovato a leggere il libro con il cellulare in mano per poter vedere con i miei occhi i quadri descritti magnificamente dall'autrice. La giusta dose di Thriller e di Storia per un libro veramente ben scritto. Complimenti a Miriam Palombi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore