Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Arene di lotta. Corpi, mascolinità e invisibile nel «làmb» a Dakar
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arene di lotta. Corpi, mascolinità e invisibile nel «làmb» a Dakar - Francesco Fanoli - copertina
Chiudi
Arene di lotta. Corpi, mascolinità e invisibile nel «làmb» a Dakar

Descrizione


In Senegal, la lotta con i pugni (làmb) è considerata sport nazionale e passione di massa. Al centro di una costante attenzione mediatica, gli incontri coinvolgono le écurie - le associazioni sportive dove si formano i lottatori - in rivalità tra quartieri che generano introiti milionari, discussioni e polemiche. Informato della partecipazione diretta nel làmb da parte dell'autore, il libro esamina il rapporto di mutua costituzione tra pratiche corporee e i più ampi contesti socio-culturali di cui sono parte. Il percorso interpretativo intreccia l'analisi della diffusione delle forme dello sport di matrice neoliberista con quella dei discorsi pubblici sul làmb e delle condotte corporee dei suoi praticanti. Le pratiche della lotta si collocano così in uno "spazio politico" in cui sono in gioco la formazione di un campo sportivo senegalese, la definizione di una (o più) modernità, la costituzione di soggettività maschili, nonché le dinamiche economiche e sociali connesse allo svolgimento degli incontri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 marzo 2022
Libro universitario
266 p., Brossura
9788855195683
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore