L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un cadavere viene trovato accanto a una fontana nella piazza del paese. Nessuno l'ha visto da vivo, nessuno sa chi sia. L'indagine sembra senza speranza, anche perché la gente di Región è abituata a parlare pochissimo e a compiere nel silenzio le proprie vendette. Una carrellata di personaggi memorabili, una lingua affascinante, da far girare la testa. Nel suo unico giallo Juan Benet, per molti il piú grande scrittore spagnolo del Novecento, mette in crisi i canoni del genere poliziesco esaltando nell'ambiguità la forza della letteratura.
«Il segreto del libro, al di là dello stile superbo, risiede nella costruzione del racconto, una trappola tesa al lettore con quella serie di eventi che pe alcune settimane alterano lo scorrere ordinario del tempo a Región, prima che il solito pesante mantello di silenzio copra di nuova ogni cosa» - Cristina Taglietti, la Lettura
«Questo romanzo è un incontro di solitudini: quella di chi l'ha scritto con quella di chi lo legge» - Gabriele Romagnoli, Robinson
«Nella letteratura di Benet non è questione di afferrare o seguire una storia terrificante e magnifica, ma di leggere, e di fare una pausa e meravigliarsi, e di continuare a leggere» – Javier Marías
«Juan Benet, convinto che l'umanità continui «a essere tribale», in L'aria di un crimine affida alla voce del narratore il linguaggio del numinoso che esalta l'onnipotenza dei fenomeni naturali, ostili dalla notte dei tempi a ogni forma di civiltà. Il fatto che Región stia andando in rovina, anche (ma non solo) come conseguenza della guerra civile, conferma soltanto l'andamento ciclico della storia del mondo. Il male ha radici piú oscure e universali, come già temevano uno scienziato e un umanista che agli albori del XX secolo misero a soqquadro i fondamenti delle nostre conoscenze. In una lettera del 1932 Albert Einstein domanda a Sigmund Freud se ci sia un modo di liberare per sempre l'umanità dalla sventura della guerra. Piuttosto a disagio, nella sua risposta articolata Freud conclude di non avere speranze che la pulsione di morte si allenti. Con pari sgomento, Juan Benet è in allerta fin da giovane, ma non per questo capitola. Ne è prova la sua scrittura nata da un desiderio che non si acquieta, da una mancanza che di racconto in racconto rilancia il dilemma, scava, attende.» (dalla prefazione di Elide Pittarello)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pseudo-giallo e pseudo-western (non erano forse ambientate in Spagna certe scene dei film di Leone?), il romanzo ha per protagonista un capitano di frontiera impegnato nell'inseguimento di due reclute fuggite dal forte di sua competenza, ma anche in una problematica storia d'amore. Ma questo filone si intreccia con altre vicende, perlopiù torbide e frammentarie, in cui riecheggiano atmosfere alla Faulkner e suggestioni riconducibili all'irresistibile ambiguità di Onetti. Sono tutti tasselli di un puzzle che deve far incastrare uomini e cose, denaro e sesso, giustizia e senso dell'onore, apatia e calcolo, un gioco anche d'azzardo in cui brilla la maestria di Jean Benet, scrittore che meriterebbe altre traduzioni nella nostra lingua.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore