Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' armata del crimine. Saggio sulle origini della recidiva - Paolo Marchetti - copertina
L' armata del crimine. Saggio sulle origini della recidiva - Paolo Marchetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' armata del crimine. Saggio sulle origini della recidiva
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' armata del crimine. Saggio sulle origini della recidiva - Paolo Marchetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una minaccia incombe sull'Italia: quantità di criminali assediano centri urbani e periferie mettendo in pericolo i beni e l'integrità fisica della popolazione, mentre alcuni cittadini, insoddisfatti della protezione offerta dallo Stato, vestono i panni di improvvisati giustizieri. I grandi media soffiano sul fuoco della paura raccogliendo e alimentando, con servizi di cronaca sempre più allarmanti, l'inquietudine che monta fra gli italiani. Il governo, sensibile agli umori dell'elettorato, propone e adotta misure di contrasto alla criminalità che mettono in discussione principi di civiltà giuridica che si pensavano acquisiti per sempre, e giuristi e politici di provata fede progressista vacillano nelle loro convizioni garantiste. "L'armata del crimine" mostra, attraverso l'analisi della testualità giuridica, l'origine tutta moderna di questa "ossessione securitaria" che affonda le sue radici in differenti campi del sapere e annoda i suoi fili attorno a un interrogativo cruciale, che si è posto nel Novecento e continua, apparentemente immutabile, a porsi oggi: "Come liberare definitivamente la società da quei delinquenti che si mostrano, per la loro pervicace criminalità, sempre capaci di mettere a repentaglio le regole della convivenza civile?"
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Brescia
La Fenice - Brescia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: L' autostoricizzazione di Guglielmo Achille Gavellini.Autore: Marchionni, MoniaEditore: GrafichefioroniAnno: 2008In 8° (cm 23 x 16,4), pp. 211. Bross. tit. blu al dorso. Dedica all' occhietto. Lievi tracce di polvere. Condizioni molto buone.

Immagini:

L' armata del crimine. Saggio sulle origini della recidiva

Dettagli

2008
144 p.
9788895449395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore