Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni - Jared Diamond - copertina
Salvato in 55 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
9,00 €
LIBRO USATO
Venditore: ilsalvalibro
9,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 5,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni - Jared Diamond - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché gli europei hanno assoggettato gran parte degli altri popoli? Secondo Diamond le diversità culturali affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso. Armato di questa idea, l'autore può lanciarsi in un appassionante giro del mondo, alla ricerca di casi esemplari con i quali illustrare e mettere alla prova le sue teorie. Attingendo alla linguistica, all'archeologia, alla genetica molecolare e a mille altre fonti di conoscenza, Diamond riesce a condurre questo "tour de force" storico-culturale con sorprendente maestria, affiancando aneddoti personali a racconti drammatici o a spiegazioni di complesse teorie biologiche, che affronta con abilità di divulgatore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
Libro universitario
XII-400 p., Brossura
9788806183547

Valutazioni e recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
(23)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Riccardo
Recensioni: 5/5

Opera fondamentale di storia globale, Diamond con uno stile semplice ed efficace spiega l'evoluzione della storia umana attraverso le macrocause l'han caratterizzata

Leggi di più Leggi di meno
De Stefani Tommaso
Recensioni: 5/5

Senza dubbio l'opera di Jarred oltre ad essere il grande viaggio intellettuale che ripercorre le grandi tappe del cammino dell'umanita', e' piu' d'ogni altra, quella che riesce a quantizzare maggiormente la storia stessa, ovvero zoommare l'attenzione su quegli aspetti "atomici" e spesso fortuiti del divenire, che abbinati in giusta dose ai contesti tempistico spaziali del momento, illuminano i punti critici di una vicenda,l'umana, altrimenti troppo spesso condizionata da una overdose di ridondante antropizzazione. Molteplici sono quindi i sentieri da percorrere per approffondire sul nostro passato propiziati dall'angolatura attraverso la quale Jarred ci guida alla riscoperta di chi siamo.

Leggi di più Leggi di meno
alfredo
Recensioni: 3/5

L'ho trovato un libro di grande interesse, anche se in qualche punto risulta un pò "pesante". Ne consiglio la lettura a chiunque sia interessato a questi temi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Conosci l'autore

Jared Diamond

1937, Boston

Jared Diamond si è occupato di fisiologia, biologia evolutiva e biogeografia. È considerato il massimo esperto mondiale della flora e della fauna della Nuova Guinea. Docente all’Università della California, è membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze americana. Il suo primo libro tradotto è stato Il terzo scimpanzé (Bollati Boringhieri, 1994).Ha ricevuto il Premio Pulitzer per la saggistica nel 1998 per Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni. Sempre con Einaudi ha pubblicato Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere (2005), Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? (2013) e Da te solo a tutto il mondo. Un ornitologo osserva le società...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore