Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Londra - Louis-Ferdinand Céline - copertina
Londra - Louis-Ferdinand Céline - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 167 liste dei desideri
Londra
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,31 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,31 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Londra - Louis-Ferdinand Céline - copertina
Chiudi
Londra

Descrizione

Un’elegia furente, visionaria, alla diserzione e alla Grande Prostituta di Londra, nel secondo, straordinario volume degli inediti di Céline.

«In fuga dalle trincee della Prima guerra mondiale, il ventenne Ferdinand si salva mescolandosi alla sordida, derelitta ma umanissima umanità della capitale britannica: il secondo romanzo ritrovato nel 2021 è un capolavoro.» - Emanuele Trevi, La Lettura


All’inizio di Londra Ferdinand, alter ego di Céline, appena sceso dalla nave su cui si era imbarcato alla fine di Guerra, si ritrova nel mondo della mala londinese, o meglio di quella francese, fuggita in massa per scampare alle trincee. Una contro-società chiusa in sé stessa, con le sue regole inumane, da tutti accettate stoicamente. Ma che cos’è Londra? Un manuale di sopravvivenza a uso dei disertori, un inno dolente alla prostituzione, un’elegia alla città che i giornali dell’epoca definivano «il più grande mercato di carne umana del mondo»: mai così diversa, stralunata, affascinante nel suo superbo squallore. Céline squaderna una galleria di personaggi eroici nella turpitudine, alcuni già incontrati in Guerra come la prostituta Angèle e il maggiore Purcell (qui trasformato in folle inventore), o il bombarolo dostoevskiano Borokrom, i due papponi rivali Cantaloup e Tregonet, e il medico ebreo Yugenbitz, «pura bontà», quello che Céline avrebbe voluto diventare. Tutti dal destino segnato, popolano giorno e notte grandi arterie e angiporti, androni e locali malfamati, parchi e latrine.
La violenza, l’intensità quasi insopportabile di questa prosa dimostrano che il romanzo ci è pervenuto in una versione non purgata, che mai avrebbe potuto vedere la luce negli anni Trenta, quando è stato scritto, e resta materia incandescente ancora oggi. Perché Céline, lo sappiamo, vuole arrivare «fino a dove c’è l’origine di tutto». E per farlo ha bisogno di trovare la giusta dose di delirio, di far suonare il suo organetto nella nebbia, sul selciato infido della City, verso l’acqua che lo ha sempre tentato, verso il Tamigi: «È la notte del mondo che scorre, sotto i ponti. Si alzano come braccia per farla passare».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
16 settembre 2025
504 p., ill. , Brossura
9788845940248

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ciri
Recensioni: 4/5
Sempre il solito Celine

Leggere Celine,anche quando parla di prostitute,bordelli, alcool,rapine,magnaccia... il solito Celine,da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G 74
Recensioni: 5/5

L'orso lo schiaccia sotto di sé. Allora Boro ficca il braccio nel pelo, scende verso i coglioni dell'orso, li afferra, li stringe, li torce. L'orso fa un salto. Caccia un urlo furibondo. S'incazza. Piomba di peso sull'uomo Heah! Heah! sentiamo fare a Boro schiacciato. Non c'è resistenza, l'orso gli risale di culo fino alla faccia. E ci si accovaccia. E una volta lì gliene molla una bella bavosa in pieno viso, una vera torta di merda che gli sgocciola intorno. Ci si strofina sopra col culo, senza fretta. Biro soffoca e rantola, fa "aiuto" come può. Finito lo spasso. Lo ucciderà davvero. Lo zingaro dovrebbe rimettergli l'anello, non ci riesce. Armeggia nelle froge. Nell'estrema confusione non sentiamo subito quello che una delle cameriere cerca di gridare nella balera. (...) Poi afferrò. Polizia! Urlo anch'io. (...) Ci precipitiamo uno appresso all'altro nella fogna. 🤣🤣🤣

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G 74
Recensioni: 5/5

L'anarchico Borokrom:" Ferdinand, avrei voluto essere abbastanza saggio da dedicarmi in tutto e per tutto alle imprese irreali. La realtà mi ha fatto molto male, tutto il male. Vedrai, ucciderà anche te prima del tempo. (...) Io mi sono smarrito come gli altri. Adesso mi sono abbrutito dalle realtà e abbaio come gli altri per fare rumore, per avere meno paura. Ho paura Ferdinand, una paura tremenda di essere solo. Non abbiamo niente da dirci in fondo, niente di umano, siamo tutti orribilmente angosciati di esserci, tutto qui". Londra è la prima stesura di Guignol's band (opera incompiuta in due volumi, riscritta di sanapianta diversi anni dopo nello stile linguistico ossessivo, sincopato e ipnotico del Céline in piena maturità espressiva) , romanzo dirompente, dissacrante, crudo, violento e pornografico, poetico, profondissimo, scritto in uno stile affine al Viaggio al termine della notte", più tradizionale, se vogliamo rispetto al Celine post pamphlet, ma altrettanto efficace, musicale e immersivo. Si chiuderà un occhio per certe incongruenze nelle trame e negli intrecci, dato che trattasi per l'appunto di una prima stesura, ciò non toglie nulla al fatto che abbiamo tra le mani un gioiello grezzo di rara oscura luminosità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Louis Ferdinand Céline

1894, Courbevoie (Seine - Francia)

Céline, Louis-Ferdinand Pseudonimo di Louis-Ferdinand Destouches, scrittore francese. Laureatosi in medicina, dal 1924 al 1928 viaggiò molto in qualità di medico e ricercatore; ritornato in Francia, entrò a far parte dell'équipe della clinica pubblica di Clichy, lavorando soprattutto per i poveri. Esordì sulla scena letteraria con Viaggio al termine della notte (1932), romanzo di disperato pessimismo e dall'eccezionale sperimentalismo linguistico e stilistico. Fecero seguito un'opera di impronta simile, Morte a credito (1936), e il pamphlet anticomunista intitolato Mea culpa (1936), scritto dopo un viaggio in Unione Sovietica. L'anno seguente fu pubblicato, suscitando grande scandalo, Bagatelle per un massacro (1937), il più violento di una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore