Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armies of the Steppe Nomads, 376–1227: from the Coming of Attila's Huns to the Death of Genghis, Great Khan of the Mongols - Gabriele Esposito - cover
Armies of the Steppe Nomads, 376–1227: from the Coming of Attila's Huns to the Death of Genghis, Great Khan of the Mongols - Gabriele Esposito - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Armies of the Steppe Nomads, 376–1227: from the Coming of Attila's Huns to the Death of Genghis, Great Khan of the Mongols
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,69 €
-5% 31,25 €
29,69 € 31,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Armies of the Steppe Nomads, 376–1227: from the Coming of Attila's Huns to the Death of Genghis, Great Khan of the Mongols - Gabriele Esposito - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gabriele Esposito presents an overview of the history, organization and equipment of the military forces deployed by the nomadic peoples of the Eurasian steppes during the period from the appearance of the Huns in Eastern Europe to the death of Genghis Khan. Each chapter is devoted to a different group that played a prominent military role during Antiquity and the Middle Ages. Starting with the Huns of Attila, whose migration was one of the key factors behind the fall of the Roman Empire, he moves on to the Avars, who established a large state in Eastern Europe that contested with Charlemagne’s Frankish Empire. Chapter three covers the Magyars, who terrorized most of Europe during the tenth century before creating the Kingdom of Hungary. Next are the Bulgars, who became the worst enemies of the Byzantine Empire in the Balkans but also created a flourishing state in the Volga region of Russia. The Khazars and the Alans share a chapter, as do the Pechenegs and Cumans-Kipchaks, while the Turks merit a dedicated chapter. Last but not least are the Mongols, who are traced from the unification of their tribes to the death of the great Genghis Khan. By describing the military organization, weapons and tactics of these nomadic peoples the author shows how they dominated the battlefields of the world for almost 1,000 years thanks to their superior capabilities. He also discusses how they interacted with other civilizations and how the latter learned a lot from them, especially militarily. Without the existence of the warlike nomadic peoples of the Eurasian steppes, the history of the world would have been very different.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781399037778
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore