L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro in cui le storie delle protagoniste si intrecciano anche tra passato e presente. Abbastanza scorrevole, ma nulla di particolarmente entusiasmante.
[Estratto dal Blog] [...] L’intento dell’autrice nello scrivere “Arrivederci piccole donne” era proprio quello di omaggiare l’opera della Alcott e, a mio parere c’è riuscita![...]Quattro cugine che trascorrono le vacanze della loro infanzia insieme, presso la tenuta del Pueblo, di proprietà della loro famiglia, curate ed educate dalla zia Casilda, dalla forte personalità e dal tenace temperamento.[...]Sono l’una diversa dall’altra e hanno caratteri simili alle quattro sorelle March:[...]Il romanzo ha un sviluppo temporale irregolare in quanto ognuna delle quattro cugine racconta la sua versione della storia tornando indietro nel tempo, un intreccio frammentato per cui soltanto alla fine si riuscirà ad avere un quadro completo delle vicende, potrà solo allora essere ricostruita la trama che ognuna di loro dipana attraverso la sua testimonianza. Fa da sfondo la Storia della loro terra, Il Cile, ed in particolare la salita al potere di Pinochet e la data dell’11 Settembre che spesso ricorre nel racconto,[...]Con una scrittura insolita, combinando prima e terza persona, frammentando la narrazione e inserendo un efficace sguardo introspettivo, Marcela Serrano ci regala una storia familiare toccante e malinconica; un viaggio nell’universo femminile delineato nelle sue molteplici sfumature. Una di quelle storie da cui alla fine è difficilissimo prendere congedo.[...]
per me è piuttosto pasticciato, a tratti noioso, senza un preciso significato ne sconsiglio la lettura
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore