Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Art. 796-805. Efficacia delle sentenze straniere ed esecuzione di altri atti di autorità straniere (l.31 maggio 1995 n.218) - Francesco Fradeani - copertina
Art. 796-805. Efficacia delle sentenze straniere ed esecuzione di altri atti di autorità straniere (l.31 maggio 1995 n.218) - Francesco Fradeani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Art. 796-805. Efficacia delle sentenze straniere ed esecuzione di altri atti di autorità straniere (l.31 maggio 1995 n.218)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
111,35 €
-15% 131,00 €
111,35 € 131,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 131,00 € 111,35 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione Gratis
-5% 131,00 € 124,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 131,00 € 111,35 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione Gratis
-5% 131,00 € 124,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Art. 796-805. Efficacia delle sentenze straniere ed esecuzione di altri atti di autorità straniere (l.31 maggio 1995 n.218) - Francesco Fradeani - copertina

Descrizione


Far “circolare” le sentenze straniere in Italia significa riconoscerne gli effetti, anche esecutivi, nel nostro spazio giuridico nazionale; tuttavia, consentire l’ingresso “a casa propria” di uno sconosciuto costituisce, al contempo, un rischio ed un’opportunità. Il diritto processuale civile internazionale ha sempre affrontato questo tema che però è diventato, oggi, ancora più importante di fronte in generale alla globalizzazione economica ed in particolare all’integrazione europea. All’analisi delle più rilevanti norme che disciplinano, nel nostro ordinamento oggettivo, questo istituto, è dedicata quest’opera. Segnatamente, partendo da un approccio storico/comparatistico che risale al codice di rito del 1865 ed alla comity anglosassone, viene fornito un completo esame degli abrogati art. 796-805 cod. proc. civ., nell’originaria formulazione del 1940, tuttora applicabili per la circolazione in Italia delle sentenze ecclesiastiche, per poi passare all’abrogante legge n. 218 del 1995. Ma la gran parte del lavoro si occupa del c.d. sistema di Bruxelles: dall’omonima, celeberrima, Convenzione del 1968, fino ad arrivare al recente Regolamento (UE) n. 1111 del 2019, il Bruxelles II-ter. In sintesi, l’autore cerca, da un lato, di individuare un minimo comun denominatore nei principi che regolano il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni nello spazio giudiziario italiano, dall’altro, di dare una chiave di lettura interpretativa delle principali norme di riferimento in una prospettiva che si ponga l’obiettivo, de iure condito di assicurare, alla luce del diritto vivente, una maggiore apertura alla circolazione dei provvedimenti, de iure condendo di immaginare la futura redazione di un codice di procedura civile europeo. Il libro è aggiornato alla più recente dottrina e giurisprudenza 2020, oltre a tenere conto anche delle conseguenze giuridiche derivanti dalla Brexit e dall’emergenza pandemica Covid-19
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 ottobre 2020
Libro universitario
704 p.
9788808069276
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore