Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia. Catalogo della mostra (Forlì, 11 febbraio-18 giugno 2017). Ediz. a colori - copertina
Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia. Catalogo della mostra (Forlì, 11 febbraio-18 giugno 2017). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia. Catalogo della mostra (Forlì, 11 febbraio-18 giugno 2017). Ediz. a colori
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
59,99 €
59,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
59,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
59,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia. Catalogo della mostra (Forlì, 11 febbraio-18 giugno 2017). Ediz. a colori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Art déco non è solamente un modo di progettare e di realizzare oggetti, decorazioni, ambienti, architetture, ma è un gusto, un atteggiamento, un linguaggio che, traendo la propria origine dal fertile panorama delle Secessioni austro-tedesche e dalle Avanguardie di primo Novecento, emerge prepotente nel primissimo dopoguerra e domina incontrastato tutti gli anni venti caratterizzandoli in modo indelebile, per poi esaurire la propria parabola creativa e le sue ragioni d'essere con la crisi del 1929 e l'avvio degli anni trenta. Il catalogo racconta e illustra antefatti, temi, iconografie del Déco in Italia, con qualche riferimento al Déco internazionale, attraverso circa quattrocento opere tra sculture, oggetti d'arte decorativa, dipinti, decorazioni di importanti artisti italiani che hanno creato e diffuso il gusto italiano nel mondo, ponendo le basi del futuro Italian Design e del "Made in Italy". Da Gio Ponti a Guido Andlovitz, da Francesco a Carlo Rizzarda, da Mario Cavaglieri a Luigi Bonazza, da Adolfo Wildt a Libero Andreotti ad Arturo Martini. Il Déco è glamour, fascino, ritmo meccanico, linea saettante, è la ricerca inesausta del piacere di vivere. L'immaginario di un mondo, o meglio di una parte di mondo, che ha cercato di affrancarsi dalla feroce banalità del quotidiano, di obliare l'esperienza della guerra, di riscattare ed esaltare il proprio ruolo economico e sociale, di identificare la bellezza con il lusso, l'eleganza e lo stile di vita, dimentico, più o meno consapevolmente, di ballare sull'orlo di un vulcano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
14 febbraio 2017
384 p., ill. , Brossura
9788836635450
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore