Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Art and Rhetoric of the Homeric Catalogue - Benjamin Sammons - cover
The Art and Rhetoric of the Homeric Catalogue - Benjamin Sammons - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Art and Rhetoric of the Homeric Catalogue
Disponibilità in 2 settimane
221,50 €
221,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
221,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
221,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Art and Rhetoric of the Homeric Catalogue - Benjamin Sammons - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In The Art and Rhetoric of the Homeric Catalogue, Benjamin Sammons takes a fresh look at a familiar element of the Homeric epics -- the poetic catalogue. This study uncovers the great variety of functions fulfilled by the catalogue as a manner of speech within very different contexts, ranging from celebrated examples such as the poet's famous "Catalogue of Ships," to others less commonly treated under this rubric, such as catalogues within the speech and rhetoric of Homer's characters. Sammons shows that catalogue poetry is no ossified or primitive relic of the old tradition, but a living subgenre of poetry that is used by Homer in a creative and original way. He finds that catalogues may be used by the poet or his characters to reflect -- or distort -- the themes of the poem at large, to impose an interpretation on events as they unfold, and possibly to allude to competing poetic traditions or even contemporaneous poems. Throughout, the study focuses on how Homer uses his catalogue to talk about the epic genre itself: to explore the boundaries of the heroic world, the limits of heroic glory, and the ideals and realities of his own traditional role as an epic bard. Building on a renewed interest in the "literary list" in other disciplines, Sammons shows that Homer is not only one of the earliest known practitioners of the poetic catalogue, but one of the subtlest and most skillful.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
248 p.
Testo in English
160 x 234 mm
499 gr.
9780195375688
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore