L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 18 x 26), pp. 153 + (5) con molte riproduzioni fotografiche in bianco/nero e finali illustrati nel testo da Guido Marussig. Pagine intonse e chiuse. Brossura editoriale con bruniture ai piatti e piega a margine esterno dei piatti. Saggio di Carlo Carra' sulla rassegna di arte decorativa alla prima Biennale di Monza. Il saggio si snoda attraverso le varie esposizioni regionali e nazionali con le sezioni romana, lombarda, toscana, piemontese, triveneta, calabrese, sarda, abruzzese, ungherese, polacca, belga, austriaca, francese, svedese, russa e romena. Fra gli espositori: ceramiche di Ferruccio Palazzi, Societa' ceramica italiana Laveno, Manifattura Richard Ginori, gli adornatori del libro (Primo Sinopico, Alberto Salietti, Giulio Cisari, Adolfo Wildt), scuola dell'alabastro di Volterra, bambole Lenci, tapezzerie Manifatture cotoniere meridionali, oggetti decorativi Fratelli Zaniol, sala da pranzo mobilificio Angelo Sello di Udine, cucina progettata dall'architetto Sottsass di Trento (Ettore Sottsass senior), vetri soffiati Barovier e Toso, R. Istituto Industriale di Reggio Calabria, Manifattura di Terravecchia (Cosenza), Sala Cascella con maioliche varie, mostra di Hans St. Lerche; ecc...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore