L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Lo scopo divulgativo è evidente, il testo alla fine resta abbastanza in superficie (tre personaggi giganteschi risolti in trecento pagine) e alcune affermazioni non mi trovano d’accordo, ma la lettura è scorrevole e questo sicuramente è un pregio. Sono sorpreso da un errore evidente, non so quanto attribuibile all'autore e quanto al traduttore, Il fiume attraversato da Annibale per arrivare alle Alpi è il Rodano, non il Reno, altrimenti nella migliore delle ipotesi sarebbe entrato in Italia dalla Valtellina e non avrebbe affrontato i Taurini... Concludendo, sui tre protagonisti ho letto libri di autori italiani non necessariamente "per specialisti" (ad esempio su Annibale quello di Granzotto) più validi nel contenuto e forse qualche cartina in più aiuterebbe, ma se serve a far imparare un po' di storia va bene anche così...
La prima impressione: è vero, la scrittura è scorrevole e l'intento divulgativo evidente, ma sembra più un bigino che altro, tre personaggi giganteschi risolti in trecento pagine. Poi arrivo a pagina 73 (versione cartacea) e trasecolo: "Annibale, oltre ad attraversare i Pirenei e il Reno...". Il Reno? Non sono riuscito a scoprire se l'errore è dell'autore o del traduttore, ma uno dei due (o forse entrambi) non hanno mai visto una cartina dell'Europa. Il fiume attraversato da Annibale è il Rodano, altrimenti nella migliore delle ipotesi sarebbe entrato in Italia dalla Valtellina e non avrebbe affrontato i Taurini... Il dubbio è: se "canni" una cosa così elementare, quante fesserie puoi spargere in un libro intero? E in quel caso cosa stai divulgando, fake news? Poi mi sono ricordato che l'autore ha scritto un libro di 300 pagine per raccontare la guerra di Troia, su cui manca praticamente qualsiasi fonte storica attendibile (come ricordato recentemente da Alessandro Barbero) e mi sono messo il cuore in pace... Che dire... sui tre protagonisti ho letto libri di autori italiani molto più validi nel contenuto e non necessariamente "per specialisti" (ad esempio su Annibale quello di Granzotto) e preferisco un maggore rigore storico, ma se serve a far imparare un po' di storia va bene anche così...
Un libro bellissimo, soprattutto per gli appassionati. Vengono messe in confronto le abilità strategiche e militari dei tre grandi generali del mondo antico. L’autore riesce a coinvolgere il lettore a pieno, sembra quasi di condividere le imprese con loro!!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore