Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte del conversare - Michel de Montaigne - copertina
L'arte del conversare - Michel de Montaigne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'arte del conversare
Attualmente non disponibile
6,18 €
-5% 6,50 €
6,18 € 6,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,50 € 6,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,50 € 6,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'arte del conversare - Michel de Montaigne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non c’è niente di più tedioso dell’essere sempre d’accordo, dell’andare a braccetto in ogni querelle e in ogni espressione di spirito. La conversazione, antica pratica umana, oralità che ha fatto nascere la scrittura e sviluppato la nostra possibilità di socializzazione, va però praticata scegliendo i giusti interlocutori, ovvero coloro i quali rendono proficuo questo naturale esercizio, stimolando il nostro intelletto attraverso la di sputa. Nasce da questa riflessione uno dei celebri saggi di Montaigne, che è anche una disquisizione sulla libertà d’espressione e sulla capacità umana di accettare il giusto contraddittorio. E cosa sono i Saggi se non una lunga conversazione con se stessi e col mondo, l’arte sofistica per eccellenza del visualizzare ogni cosa e il suo contrario, valorizzando la bellezza della complessità?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
31 agosto 2022
46 p., Brossura
9788892761650

Conosci l'autore

Michel de Montaigne

1533, Bordeaux

Nato da una famiglia di mercanti di Bordeaux riconosciuta nobile due generazioni prima, è più conosciuto semplicemente come Montaigne. Il suo bisnonno (Ramon Eyquem) acquistò nel 1477 un castello a Saint-Michel-de-Montaigne, nella regione del Périgord, e così acquisì il titolo di "Seigneur de Montaigne", poi trasmesso a figli e nipoti.Tra questi, Pierre Eyquem fu il primo a installarsi stabilmente nel castello, che fece ristrutturare e fortificare. Aveva combattuto in Italia, sposando nel 1528 Antoinette de Louppes, figlia di un mercante di Tolosa d'origine ebrea (marrana). Pierre Eyquem ricevette il titolo nobiliare nel 1511 e venne eletto sindaco della stessa Bordeaux nel 1554.Michel fu il primo figlio della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore