Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta - copertina
L' arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta
Disponibilità immediata
16,74 €
-15% 19,70 €
16,74 € 19,70 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,70 € 16,74 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,70 € 16,74 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta - copertina

Descrizione


Il volume esplora alcuni dei meccanismi che hanno portato il cinema italiano, a cavallo fra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta, ad industriarsi per produrre artigianalmente tutte quelle innovazioni tecnologiche che ad Hollywood si andavano sperimentando nella guerra (ormai perduta) contro la televisione. Non potendo competere sul piano dei mezzi, si cercò di puntare su una sorta di estetica dell'imitazione, del falso riprodotto con mezzi improvvisati, cui si associavano - nei migliori dei casi: Bava e Leone - notevoli doti di inventiva e di talento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 dicembre 2005
195 p., ill. , Brossura
9788843036318
Chiudi

Indice

Prefazione di Franco La Polla/ L'arte del risparmio di Giacomo Manzoli e Guglielmo Pescatore/ Dall'economia di scala all'intertestualità di genere di Roy Menarini e Paolo Noto/ L'orribile segreto dell'horror italiano di Francesco Pitassio/Le tecnologie del sonoro di Alberto Boschi/ Cinema a 45 giri di Claudio Bisoni/ 8mm e Super8 di Paolo Simoni/ Spettacolo e tecnica nelle coproduzioni degli anni Cinquanta e Sessanta di Simone Venturini/ Trailers e promozione a basso costo di Alessia Navantieri 'Non abbiamo bisogno di operatori stranieri' di Silvia Spadotto/ La confusione dei formati di Paolo Noto/ Tecnica e tecnologia in Italia: brevetti e modelli negli anni Sessanta di Chiara Caranti/ Appendice 1. Alberto Grifi, cineasta-inventore di Monica Dall'Asta/ Appendice 2. Conversazione con Marino Carpano di Alessandro Mainini/Appendice 3. Antologia della stampa tecnica italiana di Paolo Noto e Silvia Spadotto

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

ottimo rapporto qualita' prezzo.servizio spedizione eccellente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi