Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
L'arte della pazienza. Come essere perseverante in un mondo frenetico
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
L'arte della pazienza. Come essere perseverante in un mondo frenetico - Raffaele Gaito - copertina
Chiudi
arte della pazienza. Come essere perseverante in un mondo frenetico

Descrizione


Questo libro ci mostra chiaramente che non è necessario nascere pazienti, ma che tutti lo possiamo diventare. Attraverso consigli concreti, approfondimenti e storie illuminanti, l’autore ci rivela come e perché farlo. Il tutto con taglio pratico e ispirazionale allo stesso tempo. Nell’immaginario comune spesso la pazienza è associata alla pigrizia e all’immobilità. Niente di più sbagliato. La pazienza è quel mix di costanza, perseveranza e capacità di attendere che da sempre ha contraddistinto le grandi donne e i grandi uomini. Un libro perfetto per chiunque senta la necessità di trovare un equilibrio nella propria vita privata e lavorativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
23 febbraio 2021
184 p., Brossura
9788835109631
Chiudi

Indice

Indice
Luca Mazzucchelli, Prefazione
Parte I. La pazienza, perché
La società del tutto e subito
(Lo scatto perfetto; Basta un click; Le nuove slot machine; Il mezzo e il fine; Riflessioni prima di proseguire)
L'importanza della pazienza
(Aspetta, ma non rimanere immobile; La costanza e la chiave; Quando mollare?; Non perdere di vista l'obiettivo; Innamorati del processo; Concediti di sbagliare; Sabbia tra le dita; Decidi, meglio; Impara a imparare; Riflessioni prima di proseguire)
Parte II. La pazienza, come
Abitudini
(Riconoscere le chiavi; Pilota automatico; Un po' alla volta; Motivazione o disciplina?; Piccoli grandi cambiamenti; Riflessioni prima di proseguire)
Obiettivi
(Rendi visibile l'invisibile; Non far sciogliere il ghiaccio; Condividi gli obiettivi; Divide et impera; Riflessioni prima di proseguire)
Sperimentazione
(Ottenere l'impossibile; Fortuna o serendipita?; Dal pesce essiccato ai cellulari; Darwin, di nuovo tu; Versa oro nelle tue crepe; Non smettere di sperimentare; Unisci i puntini; Riflessioni prima di proseguire)
Fallimento
(Uno schiaffo in faccia; Un piede solo; Forse si, forse no; Una semplice equazione; Riflessioni prima di proseguire)
Conclusione
Ringraziamenti
Note
Bibliografia.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 5/5

Illuminante. Il titolo non rende l'idea del contenuto: invita ad avere un atteggiamento più mediato dalla riflessione su quello che stiamo facendo, anche se questo comporta la scelta di non correre alla velocità che a volte si presume vogliano gli altri. Il guadagno è significativo. Invita a dare una qualità alla nostra vita rispetto alla quale il mio desiderio mi faceva sentire sola. Ci invita ad essere operativi, resilienti e non solo. Ricco di esempi, che rendono anche simpatica la lettura, NON è la solita guida su stile americano all'"io sono ok, tu sei ok" che mi avrebbe infastidito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Raffaele Gaito

Raffaele Gaito, imprenditore, content creator, autore e speaker, da anni si occupa di innovazione e crescita, con un approccio orientato alla sperimentazione. Fa divulgazione sui temi del marketing, business e intelligenza artificiale attraverso un blog, un canale YouTube e un podcast. Ha portato i suoi workshop e talk in aziende del calibro di Vodafone, HP, Microsoft, Enel, Poste, Chiesi, Sella e tante altre.Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Growth hacker. Mindset e strumenti per far crescere il tuo business (Franco Angeli, 2017); Growth hacking mindset. Non esiste innovazione senza sperimentazione (Franco Angeli, 2019); L'arte della pazienza. Come essere perseverante in un mondo frenetico (Franco Angeli, 2021); Guida pratica al marketing della generosità. Coccolare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore