Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Artist-Philosopher in the Age of Addiction: Heidegger’s Climatology - George Smith - cover
The Artist-Philosopher in the Age of Addiction: Heidegger’s Climatology - George Smith - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Artist-Philosopher in the Age of Addiction: Heidegger’s Climatology
Disponibilità in 3 settimane
192,76 €
-5% 202,90 €
192,76 € 202,90 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 202,90 € 192,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 202,90 € 192,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Artist-Philosopher in the Age of Addiction: Heidegger’s Climatology - George Smith - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


George Smith argues that modern humanity suffers from a late-stage, pre-fatal addiction to scientific-technological thinking. Like most pre-fatal addictions, this one will most likely result in one of three ways: misery, extinction, or human transformation. The question remains, wherein lies the third way? According to Smith, mankind’s chronic and as yet undiagnosed sickness originates in early Western metaphysics and has long been thoroughly globalized. It explains unstoppable extractionism and its relentlessly increasing by-product, carbon dioxide. It also explains today’s ever-increasing rate of species extinction and the increasingly likely collapse of the biosphere. Citing climate change tolerance and denial as symptomatic of pre-fatal addiction, Smith turns his analysis to Heidegger’s "question concerning technology" and shows that even Heidegger had become "hooked" on scientific-technological thinking. Surrendering to his disease, Heidegger "steps back" into "meditative thought." This in turn opens Heidegger to an East-West mode of scientific-poetic consciousness, the thinking of artist-philosophers such as Laozi, Hölderlin, and Rachel Carson. For Heidegger, this way of thinking lays the path to mankind’s transformative emancipation from an otherwise inescapable catastrophe. The book will be of interest to scholars of the arts and culture, histories of consciousness, and climate studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Advances in Art and Visual Studies
2025
Hardback
178 p.
Testo in English
246 x 174 mm
9781032557328
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore