Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli asini volanti
Attualmente non disponibile
8,92 €
-15% 10,50 €
8,92 € 10,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2003
1 ottobre 2003
121 p.
9788884191724

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bartolomeo Di Monaco
Recensioni: 4/5

Mi sono accinto a leggere questo libro mosso dalla curiosità di vedere come l’autore lucano, che ha scritto robusti romanzi di impianto storico molto significativi, se la cavasse con un’impresa che non è mai facile e riesce a pochissimi, quella, ossia, di cimentarsi nella scrittura di una favola, o meglio, in questo specifico caso, di un apologo, direi. Intanto una sorpresa. Scritta da un lucano che vive in Puglia, si svolge a Venezia e nei suoi dintorni, e gli asini non solo parlano, ché nelle favole è quasi una ovvietà, ma amano “pascersi di erba e di poesia.” I personaggi principali sono l’allevatore Putifarre Gigante, che possiede e guida una vecchia Seicento ed ha con sé un cane da guardia che si chiama Acchiappavento e una capra, Marianna; il mite padre Pietropaolo di San Daniele, che è un asino, e vive insieme con la sua mandria nello stazzo detto di san Daniele; e asini sono pure il collerico Majid al Mamaluc, che è insediato nello stazzo detto della Slavonia, e il pigro Matusalemme e la sua sposina Fatma, sistemati nello stazzo di Putifarre, i quali praticano religioni diverse (ebraica, cattolica e musulmana) e appartengono a tre differenti mandrie di ciuchi che sono sempre in lite tra loro. L’amicizia tra gli umani e gli animali è consacrata da un patto di fratellanza stipulato dagli antenati nientemeno che con Noè. Un giorno un certo signorotto, il Commendatore Alberigo Maria Visconti, del marchesato di San Donà, decide di costruire sui loro pascoli l’ipermercato City Moon. Rabbia e sgomento. Putifarre ha ancora un suo praticello, il Bosco dei Pioppi, dove potersi rifugiare e ospitare alcuni dei suoi amici, ma, confinando esso malauguratamente con la proprietà del Commendatore, è sottoposto a mille tentazioni affinché si decida a venderglielo. La Fata di Venezia, Marlene, anche lei sfrattata dal prepotente riccone, cerca di convincere gli asini a finirla di litigare tra loro e di unire le forze per sconfiggere le pretese del Commendatore. Naturalmente, al di là del Bosco dei Pioppi c’è la città, d

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Raffaele Nigro

1947, Melfi (Potenza)

Raffaele Nigro è uno scrittore, giornalista e saggista italiano. La ricca produzione saggistica riguarda soprattutto la storia e la cultura di Basilicata e Puglia (Basilicata tra Umanesimo e Barocco, 1981). I toni dell’epopea popolare si affermano nel romanzo storico I fuochi del Basento (1987, premio Campiello); mafia e corruzione sono invece i temi di Ombre sull’Ofanto (1992, premio Grinzane); corposo romanzo che rivisita i «cunti» fantastici seicenteschi è Dio di Levante (1994); Diario mediterraneo (2000) affronta il tema dell’incontro-scontro tra le culture che si affacciano sul «mare nostrum»; Malvarosa (2005, premi Mondello, Biella, Flaiano, Selezione Campiello) dipinge un meridione nel difficile passaggio alla modernità....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore