Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' asino d'oro
Disponibilità immediata
24,40 €
24,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,40 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
34,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,46 € 12,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,46 € 12,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,40 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
34,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lucio, protagonista e narratore, in Tessaglia per affari, abita a casa di Milone e di sua moglie Panfile, ritenuta una maga. Procuratosi un unguento magico che sapeva aver trasformato Panfile in uccello, Lucio si trasforma però in asino. Dei ladri saccheggiano la casa di Milone e caricano l'asino Lucio del bottino. Giunto poi alla caverna dei briganti, Lucio ascolta la favola di Amore e Psiche, narrata da una vecchia a una fanciulla rapita. Sconfitti i briganti dal fidanzato della ragazza, Lucio passa di padrone in padrone, subendo ogni tipo di tormento, Finché non si addormenta sulla spiaggia di Cencree. In sogno gli appare la dea Iside che gli indica la strada per riprendere la forma umana. Lucio esegue le indicazioni della dea e si fa iniziare al suo culto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Einaudi (Scrittori tradotti da scrittori 41); 1991; 9788806125790 ; Copertina flessibile con risvolti; 17 x 12,5 cm; pp. 357; Traduzione di Massimo Bontempelli. Nota di Carlo Carena. Prima edizione nella collana; Minimi segni d'uso alla copertina (piccole sbucciature ai bordi), interno buono, piccola scritta a biro all'angolo superiore della prima pagina; Buono (come da foto). ; Libro di grandi traduttori, da Boiardo a Firenzuola, ed esso stesso a suo modo una traduzione, L'asino d'oro di Apuleio approda nel '28 fra le mani di un romanziere inquieto e quasi altrettanto bizzarro del suo autore, con gusto per la traduzione, un gioco anch'essa di trasformazione e d'illusionismo. Un documento importante, e senz'altro riuscito nell'insieme, del gusto bontempelliano e della sua inclinazione piuttosto verso l'estetismo autonomo della classicità che non verso gli psicologismi e gli spiritualismi successivi. Dalla Nota di Carlo Carena ;

Immagini:

L' asino d'oro

Dettagli

1991
1 gennaio 1991
353 p.
9788806125790

Conosci l'autore

Apuleio

125

Apulèio (lat. Apuleius o Appuleius; il prenome Lucio è forse nato dalla confusione col protagonista del suo romanzo). - Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò notevole influsso sulla letteratura successiva. Capolavoro di A. è il romanzo Metamorfosi, conosciuto anche come L'asino d'oro, che per i toni realistici si avvicina al suo precedente latino, il Satyricondi Petronio.Madaura è fra la Numidia e la Getulia, per cui egli si diceva mezzo numida e mezzo getulo. Studiò a Cartagine, poi ad Atene, le più svariate discipline e arti,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore