L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Immutabile, saldo come una roccia, rimane l'inarrivabile Poirot, con la sua ironia unica e le sue inimitabili celluline grigie.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho dato per scontato che il libro avesse come sfondo la città di Venezia, però la trama si svolge in Inghilterra. Oltretutto è stata una lettura un po' noiosa.
Non trovo il senso di cambiare il titolo dell'opera letteraria originale per adattarlo al film realizzato successivamente, che ne ha completamente stravolto la trama. Il libro mi è piaciuto, ma non è tra i miei preferiti.
Premetto che sono una partita di Agatha Christie e che ho letto tutti i romanzi di Poirot e di miss Marple prima di guardare i film, fossero le serie di Suchet, McEwan, McKenzie, o i film del mitico Peter Ustinov e più recentemente quelli di Kenneth Branagh. Le versioni cinematografiche e televisive presentano sempre differenze più o meno marcate rispetto ai libri, ma in questo caso Branagh (come ha fatto in misura minore anche per Delitto sul Nilo) ha stravolto completamente il romanzo della Christie, arrivando a cambiare periodo storico, intreccio e luoghi, al punto che della storia originale non resta neanche il titolo. Il libro è ambientato nella campagna inglese degli anni '60; una tipica festa di Halloween si trasforma nel teatro di un omicidio. Poitot, chiamato dalla sua amica scrittrice Ariadne Oliver ad indagare scoprirà pian piano l'inquietante segreto che si cela dietro l'assassinio di uno dei piccoli invitati. La Mondadori, scegliendo di ripubblicare lo stesso libro col titolo dell'ultimo lungometraggio ha semplicemente fatto un'operazione commerciale per invogliare coloro che conoscono Poirot solo sul grande schermo a comprare il romanzo. Pessima mossa secondo me. Un regista può anche scegliere di reinterpretare un'opera altrui, ma non si cambia l'originale in funzione di un riadattamento cinematografico. Voto 4/5 al romanzo, comunque. Uno dei miei preferiti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore