Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Atlante di musica
Attualmente non disponibile
24,28 €
-5% 25,56 €
24,28 € 25,56 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,56 € 24,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,56 € 24,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il libro si propone come corso di storia e tecnica della musica, narrate in maniera concisa, ma semplice e illustrate con diagrammi a colori che fronteggiano il testo corrispondente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
1 gennaio 1994
553 p., ill.
9788820017804

Voce della critica


scheda di Campogrande, N., L'Indice 1995, n. 5

La quantità di informazioni rese disponibili è davvero impressionante. In questo "Atlante" si trovano, nell'ordine: nozioni di acustica e psicoacustica, una completa trattazione organologica applicata a ogni possibile strumento, fondamenti decisamente completi di teoria musicale, un'analisi-storica e tecnica di generi e forme, una sintesi di storia della musica dal 3000 a.C. a Berio, dalla Mesopotamia agli Usa. Il tutto sulle sole pagine dispari, perché quelle pari sono occupate da immagini, esempi musicali, schemi, tabelle e cartine resi quanto mai chiari da un generoso ma accorto uso del colore.
Una prima parte dell'"Atlante" era già stata pubblicata una decina d'anni fa per gli Oscar Mondadori; completando l'opera, ora la Sperling & Kupfer offre un manuale utile a diverse categorie di lettori. I primi, perché particolarmente bisognosi, sono gli studenti di Conservatorio, tutti (giustamente) obbligati a seguire un corso complementare biennale di storia della musica e tutti (disperatamente) alla ricerca di un testo sintetico, da tenere in cartella, che contenga le informazioni di un'enciclopedia ma sappia anche rivolgersi al lettore in modo piacevole.
I secondi sono i melomani, i "semplici curiosi" delle quarte di copertina, che in pochi minuti potranno sapere tutto sull'evoluzione del recitativo, sul funzionamento acustico di un'ancia, sul significato di "col legno" (da cercare nel ricco glossario). Per loro saranno preziose le concise caratterizzazioni dei periodi storici e delle scuole, le tavole sinottiche, le piccole analisi degli esempi riprodotti. Gli ultimi a giovarsi dell'"Atlante" sono i professionisti della musica, gli scrittori di cose musicali, i suonatori, i compositori. Abbordando un qualsiasi argomento, vi troveranno accanto rimandi e spunti di riflessione assenti in un'enciclopedia e decisamente intriganti per chiunque sia dotato di un poco di curiosità.
Il prezzo di tanta ricchezza è modesto ma va considerato. Non è tanto quello dei refusi, delle omissioni, delle imprecisioni (limitate ma presenti), quanto quello connesso a una disposizione della materia per aree tematiche (ambiti geografici e generi musicali), inevitabile in un volume come questo ma - peraltro è dichiarato dall'autore - arbitraria e limitativa. Fatta questa tara, l'"Atlante" potrà diventare un prezioso compagno di viaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore