L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il protagonista del romanzo è Amin Jaafari, un chirurgo palestinese naturalizzato israeliano, scosso da fatti sconvolgenti, che rischiano di minarne l’equilibrio psico-fisico. “All’epoca era difficile per un figlio di beduini entrare a fare parte della confraternita che riunisce l’élite universitaria senza provocare una reazione di rigetto [...] Mi guardavano dall’alto in basso e subivano ogni mio successo come un’offesa al loro rango”. Svegliato nel cuore della notte, dopo un turno ospedaliero massacrante, a causa dei numerosi feriti provocati da un attentato terroristico in un ristorante pieno di bambini, Amin è costretto a scontrarsi con una situazione personale difficile da affrontare, ma soprattutto da comprendere. L’uomo, persa ogni certezza e stabilità, è ossessionato soprattutto da una domanda: qual è il segnale che non ha colto? Inizia, quindi, una dolorosissima discesa verso gli inferi alla ricerca di risposte. Il testo narrativo, che è scritto in prima persona e con uno stile impeccabile, è coinvolgente e sconvolgente allo stesso tempo. Il lettore si addentra, insieme al protagonista, per le strade di Gerusalemme e poi per quelle di Jenin, una città in stato di assedio. Lo segue negli incontri che si avvicendano in luoghi isolati, in stamberghe oscure e luride, dove gli uomini a cui aveva voltato le spalle declamano ad alta voce le loro verità. Amin rimane fermo nei propri principi di condanna alla violenza e si schiera dalla parte di chi la vita la restituisce.
Bellissimo, coinvolgente e spunto di riflessione su vari argomenti, Mi piace molto il suo stile di scrittura,
Libro che punta tutto su uno stile estremamente (a volte anche forzatamente) metaforico. Potrebbe dire tanto, e invece oltre alle numerose figure retoriche a cui ricorre, dice ben poco. È tutta una telecronaca di quello che fa Amin quando scopre che sua moglie è una terrorista. Si riduce quasi a una didascalia. E quando poi finalmente si giunge all'epilogo e vengono spiegate le motivazioni, si arriva addirittura a retorica e frasi fatte. Poteva andare nel profondo, convincerci tutti, ma non ci riesce. Peccato. Occasione sprecata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore