Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 115 liste dei desideri
L'attentato
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'attentato - Yasmina Khadra - copertina
Chiudi
attentato

Descrizione



Ritorna in Italia L’attentato, tra i romanzi più celebri di Yasmina Khadra, pubblicato in Francia nel 2005 e in Italia nel 2007 con il titolo L'attentatrice. Uscito in 37 paesi ha venduto a oggi oltre un milione di copie.

«Dissociamo i terroristi dalla religione, sono un’organizzazione criminale». - Yasmina Khadra, Genova, 15 novembre 2015

«Un affresco che ha il pregio di far entrare il lettore in una realtà difficile da comprendere. Un inno alla vita pur nella inevitabilità del dolore e nella fragilità della condizione umana». - Il Sole 24 Ore

L’attentato racconta un dramma dolorosamente attuale che si consuma da molti decenni, una storia tragica dei nostri giorni nella quale Yasmina Khadra con lucidità e commozione riesce a dipingere la realtà del terrorismo, a porre quesiti, a illuminare contrasti e contraddizioni. Il dottor Amin Jaafari è un chirurgo israeliano di origine araba, una figura di confine in bilico tra due mondi. Si è sempre rifiutato di prendere posizione sul conflitto che oppone il suo popolo d’origine e quello d’adozione e ha scelto di dedicarsi al lavoro e al piacere di vivere accanto all’adorata moglie Sihem. Fino al giorno in cui in un ristorante affollato nel centro di Tel Aviv una donna fa esplodere la bomba che teneva nascosta sotto il vestito. È una carneficina. In ospedale scatta l’emergenza, arrivano i feriti, i corpi a brandelli, i cadaveri. Dopo ore interminabili passate in camera operatoria, Amin ritorna a casa sfinito per essere risvegliato da una telefonata dell’amico poliziotto Naveed. Gli viene chiesto di recarsi subito a riconoscere il corpo dilaniato di sua moglie. È lei la donna kamikaze che si è fatta esplodere causando la strage. Spinto dal rimorso e dalla determinazione cieca di chi vuole capire la verità, Amin affronta un viaggio verso i luoghi da cui proviene il terrorismo e i suoi sostenitori. Per trovare una spiegazione, una risposta al dolore, per comprendere la donna affascinante, intelligente, moderna con cui ha vissuto. Per capire le ragioni dell’attentato che ha devastato la sua vita. Nel 2013 dal romanzo è stato tratto il film L’Attentat del regista libanese Ziad Doueiri, presentato ai maggiori festival internazionali e Stella d’Oro al Festival Internazionale di Marrakech.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
3 marzo 2016
256 p., Brossura
9788838934889

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anto
Recensioni: 5/5

Il protagonista del romanzo è Amin Jaafari, un chirurgo palestinese naturalizzato israeliano, scosso da fatti sconvolgenti, che rischiano di minarne l’equilibrio psico-fisico. “All’epoca era difficile per un figlio di beduini entrare a fare parte della confraternita che riunisce l’élite universitaria senza provocare una reazione di rigetto [...] Mi guardavano dall’alto in basso e subivano ogni mio successo come un’offesa al loro rango”. Svegliato nel cuore della notte, dopo un turno ospedaliero massacrante, a causa dei numerosi feriti provocati da un attentato terroristico in un ristorante pieno di bambini, Amin è costretto a scontrarsi con una situazione personale difficile da affrontare, ma soprattutto da comprendere. L’uomo, persa ogni certezza e stabilità, è ossessionato soprattutto da una domanda: qual è il segnale che non ha colto? Inizia, quindi, una dolorosissima discesa verso gli inferi alla ricerca di risposte. Il testo narrativo, che è scritto in prima persona e con uno stile impeccabile, è coinvolgente e sconvolgente allo stesso tempo. Il lettore si addentra, insieme al protagonista, per le strade di Gerusalemme e poi per quelle di Jenin, una città in stato di assedio. Lo segue negli incontri che si avvicendano in luoghi isolati, in stamberghe oscure e luride, dove gli uomini a cui aveva voltato le spalle declamano ad alta voce le loro verità.  Amin rimane fermo nei propri principi di condanna alla violenza e si schiera dalla parte di chi la vita la restituisce.

Leggi di più Leggi di meno
Solima
Recensioni: 5/5
Consigliato

Bellissimo, coinvolgente e spunto di riflessione su vari argomenti, Mi piace molto il suo stile di scrittura,

Leggi di più Leggi di meno
Lorena
Recensioni: 5/5
Occasione sprecata

Libro che punta tutto su uno stile estremamente (a volte anche forzatamente) metaforico. Potrebbe dire tanto, e invece oltre alle numerose figure retoriche a cui ricorre, dice ben poco. È tutta una telecronaca di quello che fa Amin quando scopre che sua moglie è una terrorista. Si riduce quasi a una didascalia. E quando poi finalmente si giunge all'epilogo e vengono spiegate le motivazioni, si arriva addirittura a retorica e frasi fatte. Poteva andare nel profondo, convincerci tutti, ma non ci riesce. Peccato. Occasione sprecata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yasmina Khadra

1955, Kenadsa

Yasmina Khadra, pseudonimo di Mohamed Moulessehoul, è uno scrittore algerino che per anni ha nascosto per anni la propria identità maschile. Si è rivelato a "Le monde des Livres" nel settembre 1999. Uscito dall'anonimato ci racconta le circostanze che l'avevano spinto a nascondersi dietro uno pseudonimo. Reclutato alla scuola dei cadetti a nove anni, è stato ufficiale superiore dell'esercito algerino. Dopo aver suscitato la disapprovazione dei suoi superiori con i primi libri pubblicati, ha continuato usando come pseudonimo il nome della moglie, con il quale ha pubblicato in Francia alcuni romanzi di successo, poi tradotti in diversi paesi. In Italia sono tradotti molti dei suoi romanzi, tra cui i due noir Morituri (1998) e Doppio bianco (1999), e Quel che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore