Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Attenti ai cani. Una storia di 40.000 anni
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Attenti ai cani. Una storia di 40.000 anni - Paola Valsecchi - copertina
Attenti ai cani. Una storia di 40.000 anni - Paola Valsecchi - 2
Chiudi
Attenti ai cani. Una storia di 40.000 anni

Descrizione


Questa storia inizia quasi 40.000 anni fa, quando Homo sapiens e Canis lupus fanno le prime prove di un rapporto che diventerà unico nella storia della domesticazione. Dal Paleolitico al Neolitico, i cani si sono via via adattati alle nuove funzioni richieste dall'agricoltura e dall'allevamento, hanno difeso i nostri villaggi e le nostre greggi, si sono sintonizzati sull'universo comunicativo umano e, oggi, sono in grado di comprendere i nostri gesti referenziali, il nostro sguardo, la nostra voce. Sappiamo davvero tutto di questo animale che sembra fatto a immagine e somiglianza dei nostri desideri e bisogni?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
22 ottobre 2020
172 p., Brossura
9788815286727
Chiudi

Indice

Premessa
1. Come il lupo perse la libertà
Qualche precisazione sulla ricerca dell’antenato.
Un antenato di tutto rispetto poco rispettato.
Archeologia, zoologia e genetica molecolare sulle tracce del proto-cane.
I cani del Paleolitico e i lupi del Pleistocene: atto primo.
I cani del Paleolitico e i lupi del Pleistocene: atto secondo.
C’erano una volta un lupo pleistocenico siberiano e un cane irlandese di 4.800 anni fa.
… e divenne l’animale domestico per eccellenza
Domare o domesticare?
Un esperimento lungo 60 anni.
Caccia al principio unificatore.
Ripartiamo da Fido.
3. Il migliore amico dell’uomo e le sue capacità sociali
«Che cosa vuol dire addomesticare?», chiese il Piccolo Principe…
… «vuol dire creare legami», rispose la volpe.
Quale attaccamento lega cani e umani?
E quando il legame si rompe?
La trama del legame uomo-cane.
Le competenze sociali.
Ormoni e legami sociali.
Il cervello domesticato.
4. Pet, randagi, ferali e altre storie canine
Quando è nato l’interesse per i cani «vaganti».
Quanto è rimasto del comportamento sociale del lupo nei nostri cani?
Lavorare da cani.
I guardiani delle greggi.
I cani da conduzione.
I cani da «cerca».
I cani guida.
I cani impegnati nella «pet therapy».
Conclusioni. I cani raccontano sempre qualcosa di noi
Per saperne di più

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore